Allâinizio del 1945, la dodicenne Luisa Norff fugge in campagna con la madre e la sorella Sybille, detta Billie, mentre inizia il bombardamento di Kiel. La tenuta di suo cognato Vinzent, marito della sorella maggiore Gudrun e ufficiale delle SS, diventa un inaspettato luogo di libertà per la ragazza: non essendo piÃđ costretta a frequentare la scuola, mentre i bombardieri alleati volano verso est e sempre piÃđ profughi raggiungono il paese, la giovane Luisa vaga attraverso i boschi e prova ad adattarsi a quella nuova vita lontana dalla città in fiamme: cosâÃĻ quella strana agitazione provata in presenza del giovane mungitore Walter? Chi sono i prigionieri di Klostersee? Dove ÃĻ finita sua sorella Billie, scomparsa allâimprovviso dopo che Gudrun la ha scoperta tra le braccia di Vinzent? E, soprattutto, da dove arrivano i capelli utilizzati per creare le parrucche giÃđ al villaggio, e tra i quali a Luisa sembra di riconoscere, un giorno, le inconfondibili ciocche color rame di Billie? Se il grande romanzo di Ralf Rothmann, Morire in primavera, tradotto in venticinque lingue, ÃĻ stato un commovente dramma ai margini dei campi di battaglia, Il Dio di una estate ÃĻ una storia ugualmente sconvolgente sul clima di follia e denuncia degli ultimi mesi del piÃđ devastante conflitto mondiale.