Il Mar Rosso

· Passerino Editore
I-Ebook
9
Amakhasi
Kufanelekile
Izilinganiso nezibuyekezo aziqinisekisiwe  Funda Kabanzi

Mayelana nale ebook

Il Mar Rosso (in arabo: البحر الأحمر, al-Baḥr al-Aḥmar; ebraico: ים סוף, Yam Suf; tigrino: ቀይሕ ባሕሪ, Qeyḥ baḥri) è un mare del Vicino Oriente compreso tra l'Africa e la penisola araba, comunicante con il mar Mediterraneo attraverso il canale di Suez, e con l'Oceano Indiano tramite lo stretto di Bab el-Mandeb. La spiegazione più diffusa è legata alla presenza nelle sue acque di Trichodesmium erythraeum, un'alga che in alcune condizioni climatiche si riproduce creando estese macchie rosso-brune sulla superficie dell’acqua. Viene dipinto così nel planisfero di Cantino mappamondo portoghese del XVI secolo. Il nome appare già nel greco Erythra Thalassa (Ερυθρὰ Θάλασσα), in latino Mare Rubrum (in alternativa Sinus Arabicus, letteralmente "Golfo Arabo"). In italiano viene denominato così già da Dante. Nel dell'Inferno (XXIV, 90) scrive : «né tante pestilenzie né sì ree/mostrò già mai con tutta l’Etïopia/né con ciò che di sopra al Mar Rosso».Lo cita anche nel Paradiso (VI, 79): «Con costui corse infino al lito rubro».

I mini-ebook di Passerino Editore sono guide agili, essenziali e complete, per orientarsi nella storia del mondo.

A cura di Antonio Ferraiuolo.

Nikeza le ebook isilinganiso

Sitshele ukuthi ucabangani.

Ulwazi lokufunda

Amasmathifoni namathebulethi
Faka uhlelo lokusebenza lwe-Google Play Amabhuku lwe-Android ne-iPad/iPhone. Livunyelaniswa ngokuzenzakalela ne-akhawunti yakho liphinde likuvumele ukuthi ufunde uxhunywe ku-inthanethi noma ungaxhunyiwe noma ngabe ukuphi.
Amakhompyutha aphathekayo namakhompyutha
Ungalalela ama-audiobook athengwe ku-Google Play usebenzisa isiphequluli sewebhu sekhompuyutha yakho.
Ama-eReaders namanye amadivayisi
Ukuze ufunde kumadivayisi e-e-ink afana ne-Kobo eReaders, uzodinga ukudawuniloda ifayela futhi ulidlulisele kudivayisi yakho. Landela imiyalelo Yesikhungo Sosizo eningiliziwe ukuze udlulise amafayela kuma-eReader asekelwayo.