Il bambino che portava acqua

E-bok
173
Sidor
Kvalificerad
Betyg och recensioner verifieras inte  Läs mer

Om den här e-boken

Nato nel luglio 1934, padre Raniero Cantalamessa è giunto alla soglia fatidica degli «ottanta», ma non cessa di girare per il mondo a predicare la Parola di Dio, ascoltato e apprezzato in tutti i continenti. In questo libro-intervista padre Cantalamessa dipana, grazie alle domande di un cronista di razza come Aldo Maria Valli, il racconto della sua vita, intessuto con il filo rosso della chiamata a essere «il portatore dell'acqua viva». Nella vicenda biografica di padre Cantalamessa rileggiamo un periodo intenso e straordinario nella storia della Chiesa, caratterizzato dalla «svolta» impressa dal Concilio Vaticano II, di cui il religioso cappuccino è stato protagonista con la sua sensibilità ecumenica, l'attenzione ai segni dello Spirito e il servizio della Parola. Noto volto televisivo, grazie a molti anni di presenza sul piccolo schermo come commentatore delle letture domenicali, padre Cantalamessa ricopre dal 1980 l'incarico di "predicatore dal Papa", svolto sotto tre pontificati, da Giovanni Paolo II a Benedetto XVI a Francesco, di cui padre Raniero dice: «Una cosa è certa: qualunque sarà la durata del suo papato, non sarà faci- le tornare indietro. E io aggiungo: per fortuna!». «Durante l'estate, quando ero bambino, ero incaricato di portare acqua ai mietitori. Al vedermi, tutti raddrizzavano le loro schiene, si asciugavano il sudore della fronte e tracannavano d'un fiato intere caraffe d'acqua. In una delle mie prime prediche in presenza di Giovanni Paolo II, ho ricordato come in realtà io abbia continuato a fare per tutta la vita l'umile mestiere che facevo da bambino: portare acqua ai mietitori. Sono cambiati solo i mietitori, che ora sono gli operai nella vigna del Signore, e l'acqua che porto, che ora è la Parola di Dio»

Om författaren

Padre Raniero Cantalamessa, francescano cappuccino, è originario della provincia di Ascoli Piceno. Laureato in Teologia e in Lettere classiche, già professore di Storia delle origini cristiane presso l'Università Cattolica di Milano e membro della Commissione Teologica Internazionale, nel 1979 ha lasciato l'insegnamento per dedicarsi alla predicazione in varie nazioni del mondo. Dal 1980 è Predicatore della Casa Pontificia. È stato creato cardinale da papa Francesco nel concistoro del 28 novembre 2020. Ha condotto per 14 anni, su RAI 1, il programma di cultura religiosa "Le ragioni della speranza". Con Àncora ha pubblicato molti libri di successo, tradotti in tutto il mondo.Aldo Maria Valli è stato vaticanista al Tg1, dopo esserlo stato a lungo al Tg3. Collabora con diverse riviste e ha scritto numerosi libri che si occupano di religione, famiglia, mass media.

Betygsätt e-boken

Berätta vad du tycker.

Läsinformation

Smartphones och surfplattor
Installera appen Google Play Böcker för Android och iPad/iPhone. Appen synkroniseras automatiskt med ditt konto så att du kan läsa online eller offline var du än befinner dig.
Laptops och stationära datorer
Du kan lyssna på ljudböcker som du har köpt på Google Play via webbläsaren på datorn.
Läsplattor och andra enheter
Om du vill läsa boken på enheter med e-bläck, till exempel Kobo-läsplattor, måste du ladda ned en fil och överföra den till enheten. Följ anvisningarna i hjälpcentret om du vill överföra filerna till en kompatibel läsplatta.