Il comune sentire

· Bur
5,0
1 ta sharh
E-kitob
145
Sahifalar soni
Reytinglar va sharhlar tasdiqlanmagan  Batafsil

Bu e-kitob haqida

La voce del cardinale Carlo Maria Martini non è soltanto quella di una guida autorevole per i cristiani, di una personalità significativa della Chiesa contemporanea e di un esegeta biblico di fama internazionale, è anche la voce di uno straordinario e partecipe osservatore delle inquietudini e delle tensioni del nostro tempo, capace di ergersi a figura di riferimento per l'intera società civile. Nel dialogo epistolare intrattenuto con i lettori del "Corriere della Sera", raccolto in questa antologia, Carlo Maria Martini ha saputo toccare i temi più scomodi dell'attualità con parole semplici e rivelatrici: il rapporto tra scienza e religione, lo scandalo della pedofilia, il dibattito sul celibato dei sacerdoti, il confronto con l'Islam e la nuova sfida dell'integrazione degli immigrati. Una riflessione intensa che "alla minaccia sempre incombente del disordine e dello sfascio" oppone la forza della contemplazione: non un astratto ripiegamento su se stessi, ma uno sguardo aperto al mondo, il luogo per un pensiero profondo che reca al proprio interno i presupposti del progetto e dell'agire nell'interesse comune.

Reytinglar va sharhlar

5,0
1 ta sharh

Muallif haqida

La voce del cardinale Carlo Maria Martini non è soltanto quella di una guida autorevole per i cristiani, di una personalità significativa della Chiesa contemporanea e di un esegeta biblico di fama internazionale, è anche la voce di uno straordinario e partecipe osservatore delle inquietudini e delle tensioni del nostro tempo, capace di ergersi a figura di riferimento per l’intera società civile. Nel dialogo epistolare intrattenuto con i lettori del “Corriere della Sera”, raccolto in questa antologia, Carlo Maria Martini ha saputo toccare i temi più scomodi dell’attualità con parole semplici e rivelatrici: il rapporto tra scienza e religione, lo scandalo della pedofilia, il dibattito sul celibato dei sacerdoti, il confronto con l’Islam e la nuova sfida dell’integrazione degli immigrati. Una riflessione intensa che “alla minaccia sempre incombente del disordine e dello sfascio” oppone la forza della contemplazione: non un astratto ripiegamento su se stessi, ma uno sguardo aperto al mondo, il luogo per un pensiero profondo che reca al proprio interno i presupposti del progetto e dell’agire nell’interesse comune.

Bu e-kitobni baholang

Fikringizni bildiring.

Qayerda o‘qiladi

Smartfonlar va planshetlar
Android va iPad/iPhone uchun mo‘ljallangan Google Play Kitoblar ilovasini o‘rnating. U hisobingiz bilan avtomatik tazrda sinxronlanadi va hatto oflayn rejimda ham kitob o‘qish imkonini beradi.
Noutbuklar va kompyuterlar
Google Play orqali sotib olingan audiokitoblarni brauzer yordamida tinglash mumkin.
Kitob o‘qish uchun mo‘ljallangan qurilmalar
Kitoblarni Kobo e-riderlar kabi e-siyoh qurilmalarida oʻqish uchun faylni yuklab olish va qurilmaga koʻchirish kerak. Fayllarni e-riderlarga koʻchirish haqida batafsil axborotni Yordam markazidan olishingiz mumkin.