Il figlio del terrorista

·
· Rizzoli
3,0
1 ressenya
Llibre electrònic
132
Pàgines
No es verifiquen les puntuacions ni les ressenyes Més informació

Sobre aquest llibre

Il 5 novembre 1990 il rabbino Meir Kahane, fondatore della Lega di difesa ebraica, viene assassinato con un colpo d’arma da fuoco durante un incontro pubblico al Marriott Hotel di New York. Il 26 febbraio 1993 un furgone giallo esplode nel parcheggio sotterraneo del World Trade Center, uccidendo sei persone e ferendone oltre mille. Dietro i due attentati, tra i primi compiuti dalla cellula terroristica che prenderà il nome di al-Qaida, c’è la mano dello stesso uomo, El Sayyid Nosair, un ingegnere egiziano con una moglie americana e tre figli. Zak, uno di loro, racconta oggi, da una prospettiva unica, il prima e il dopo di quegli atti scellerati. La conversione all’Islam della madre, il matrimonio dei genitori, la serenità di un’infanzia normale, e poi la moschea, la rabbia crescente del padre, il fondamentalismo, l’addestramento alla jihad, fino allo sparo che cambierà per sempre la vita della sua famiglia. Solo dopo anni di frustrazione e sofferenza, povertà e isolamento, Zak riuscirà a fare i conti con il fantasma del padre e ad abbracciare la causa della nonviolenza. Questa è la sua storia. «La storia di un ragazzo addestrato a odiare, e di un uomo che ha scelto una strada diversa.»

Puntuacions i ressenyes

3,0
1 ressenya

Sobre l'autor

ZAK EBRAHIM è nato nel 1983 a Pittsburgh, in Pennsylvania, da un ingegnere industriale egiziano e una maestra americana. Quando aveva sette anni, suo padre, El Sayyid Nosair, uccise con un colpo di pistola il rabbino Meir Kahane, fondatore della Lega di difesa ebraica. Dal carcere, contribuì anche a organizzare l’attentato del 1993 al World Trade Center. Ebrahim trascorse il resto dell’infanzia spostandosi di città in città e nascondendo la sua storia. Una volta adulto, ha deciso di metterla al servizio di una personale campagna contro il terrorismo, per la pace e la nonviolenza. Nel 2013 ha partecipato alle selezioni TED a New York ed è stato scelto per intervenire alla conferenza l’anno seguente. Il suo discorso è stato la fonte d’ispirazione per questo libro. Una parte degli introiti che l’autore ha ricevuto è stata devoluta a Tuesday’s Children, un’organizzazione senza scopo di lucro che aiuta le comunità colpite dal terrorismo in tutto il mondo. Per maggiori informazioni: www.tuesdayschildren.org.

JEFF GILES, giornalista e scrittore, vive a New York. Ha collaborato con la «New York Times Book Review», con «Rolling Stone» e «Newsweek», ed è stato caporedattore di «Entertainment Weekly».

Puntua aquest llibre electrònic

Dona'ns la teva opinió.

Informació de lectura

Telèfons intel·ligents i tauletes
Instal·la l'aplicació Google Play Llibres per a Android i per a iPad i iPhone. Aquesta aplicació se sincronitza automàticament amb el compte i et permet llegir llibres en línia o sense connexió a qualsevol lloc.
Ordinadors portàtils i ordinadors de taula
Pots escoltar els audiollibres que has comprat a Google Play amb el navegador web de l'ordinador.
Lectors de llibres electrònics i altres dispositius
Per llegir en dispositius de tinta electrònica, com ara lectors de llibres electrònics Kobo, hauràs de baixar un fitxer i transferir-lo al dispositiu. Segueix les instruccions detallades del Centre d'ajuda per transferir els fitxers a lectors de llibres electrònics compatibles.