UN CAPOLAVORO INTRAMONTABILE PER LETTORI DI TUTTE LE ETΓ
La storia di Mowgli, il cucciolo dβuomo allevato da un branco di lupi nel cuore della giungla indiana, Γ¨ uno dei miti letterari piΓΉ famosi e amati della storia. Via via che affronta una serie di appassionanti avventure che lo trasformeranno da bambino in uomo, Mowgli incontra e stringe amicizia con gli animali della foresta, che si trasformano in altrettanti indimenticabili personaggi: il saggio e scontroso orso Baloo, la pantera nera Bagheera, simbolo del coraggio, e specialmente il pitone bianco Kaa, interprete di concetti misticofilosofici ispirati alla tradizione indiana. Antagonista assoluta Γ¨ la tigre, Shere Khan, che incarna la volontΓ di morte e di distruzione opposta al senso di amicizia e di solidarietΓ che accomuna gli abitanti della giungla. Il libro della giungla (1894) non solo Γ¨ una favola senza tempo, ma anche un indiscusso capolavoro che ben merita il rango di classico.
Joseph Rudyard Kipling (Bombay 1865 - Londra 1936) nacque e visse a lungo in India. Giornalista e scrittore, Γ¨ considerato il Β«profetaΒ» dellβimperialismo inglese. Nel 1907 Γ¨ stato insignito del Premio Nobel per la letteratura. Il libro della giungla (1894); Capitani coraggiosi (1897); Kim (1901).