Il paradiso degli interstizi

· inKnot Edizioni
5,0
2 avis
Ebook
194
Pages
Admissible
Les notes et les avis ne sont pas vérifiés  En savoir plus

À propos de cet ebook

Francesco e Giovanni, colleghi universitari ai tempi degli studi, si ritrovano dopo oltre vent’anni a lavorare nello stesso Dipartimento in cui si erano formati.

È il secondo martedì del mese e, come di consueto, il Consiglio di Dipartimento si riunisce per deliberare. Un evento inaspettato stravolgerà la routine del Consiglio modificando per sempre l'equilibrio delle esistenze dei due amici decennali.


Un testo di narrativa, con affascinanti contorni fenomenologici, che conduce il lettore a interrogarsi sugli effimeri confini tra reale e immaginario, sul dramma tra l'essere e il desiderio di essere qualcos'altro. E in questa continua tensione, c'è chi vive anelando perennemente al sogno, chi schiavo della necessità di trovare risposte non riesce a essere autenticamente se stesso, chi mette da parte l'incertezza per ottenere la sicurezza. 


Filosofico, ardito, esistenzialista, Gianfranco Pecchinenda, attraverso le vicissitudini dei protagonisti e di due figure cruciali per le loro vite – come Alice, la moglie di Giovanni e il mitico professor Amalfitano, punto di riferimento per il gruppo di studio – racconta l’amicizia, il cinismo, 

le artificiose complessità delle carriere accademiche, il parallelismo del mondo universitario, il disincanto, l’amore, il desiderio di conoscenza, generando un intreccio narrativo capace di mescolare finzione e verità. E in questa visione fatta di sogni, aspirazioni, successi, delusioni, gli avvenimenti centrali della propria esistenza finiscono per essere quelli che non si sono realizzati come si era immaginato, perché la vita, a prescindere dalle proprie scelte, assume una precisa direzione solo attraverso un imperscrutabile percorso disegnato dal Caso o, talvolta, dalla semplice Necessità.



Notes et avis

5,0
2 avis

Quelques mots sur l'auteur

Gianfranco Pecchinenda, nato a Napoli nel 1963, saggista e scrittore, insegna all’Università Federico II di Napoli. Si è presto trasferito, insieme alla famiglia, in Sudamerica, dove ha trascorso, tra il Venezuela e l’Argentina, l’infanzia e l’adolescenza. Rientrato a vent’anni in Italia per inseguire il sogno di diventare calciatore, si è poi stabilito definitivamente a Napoli dove, in modo inatteso, ha cominciato a dedicarsi sempre più assiduamente allo studio delle scienze sociali, fino a intraprendere la carriera accademica e diventare professore universitario. 

La sua ricerca è prevalentemente orientata all’analisi dell’immaginario, con particolare riferimento ai temi della coscienza, dell’identità, della temporalità, della memoria e della morte. Il suo approccio teorico è di derivazione fenomenologica.

Nell’ambito della saggistica ha pubblicato: Videogiochi e cultura della simulazione. La nascita dell’Homo Game (2003 e 2010); Homunculus. Sociologia dell’identità e autonarrazione (2008); Fingere per davvero. Scritti su Emmanuel Bove e altre menzogne (2013); Il sistema mimetico. Contributi per una sociologia dell’assurdo (2014); L’Essere e l’Io (2018). 

Tra le sue opere di narrativa: L’ombra più lunga (2009); Essere Ricardo Montero (2011); L’ultimo regalo (2013); Come se niente fosse (2015); La Faccia (2017).

Attribuez une note à ce ebook

Faites-nous part de votre avis.

Informations sur la lecture

Téléphones intelligents et tablettes
Installez l'appli Google Play Livres pour Android et iPad ou iPhone. Elle se synchronise automatiquement avec votre compte et vous permet de lire des livres en ligne ou hors connexion, où que vous soyez.
Ordinateurs portables et de bureau
Vous pouvez écouter les livres audio achetés sur Google Play en utilisant le navigateur Web de votre ordinateur.
Liseuses et autres appareils
Pour pouvoir lire des ouvrages sur des appareils utilisant la technologie e-Ink, comme les liseuses électroniques Kobo, vous devez télécharger un fichier et le transférer sur l'appareil en question. Suivez les instructions détaillées du centre d'aide pour transférer les fichiers sur les liseuses électroniques compatibles.