Il passaggio dell'orso

4,3
64 recensioni
Ebook
224
pagine
Valutazioni e recensioni non sono verificate  Scopri di più

Informazioni su questo ebook

«Un inchino alla Natura, alla sua Bellezza, alla sua Fragilità.»
Licia Colò

«Giuseppe Festa e il grande Bardo del teatro della Natura.»
Pierdomenico Baccalario

«Un racconto bellissimo che celebra la natura e gli animali, senza venir meno al rispetto per gli uomini.»
Dacia Maraini

Kevin, studente metropolitano svogliato e tecnologico e Viola, aspirante naturalista che vive in campagna, si ritrovano al Parco Nazionale d’Abruzzo per lavorare come volontari insieme al guardaparco Sandro. La loro storia si intreccia con quella di un giovane orso rimasto orfano che, senza la guida della madre, non riesce a cavarsela da solo nella foresta. Un bracconiere, che sembra essere sempre un passo avanti ai due ragazzi, gli dà la caccia, e l’orso si ritrova a giocare con il fuoco... Perché il Parco è terreno d’affari per molti, e qualcuno sta tramando nell’ombra per sterminare gli ultimi, preziosissimi esemplari di orso marsicano. Il più antico Parco italiano diventa teatro di un legame indelebile tra un ragazzo e un cucciolo d’orso. Un grande esordio nella narrativa d’avventura per ragazzi, il racconto di un viaggio emozionante alla scoperta della natura e delle sue meraviglie.

Valutazioni e recensioni

4,3
64 recensioni
Ludovica Schmidt Rusher
21 maggio 2014
Questo libro é spettacolare, ve lo consiglio vivamente perché narra della storia della vita di un orso marsicano che si intreccia con le vite di un bambino, un guardaparco che é suo padre, un ragazzo e una ragazza. Poi ovviamente si aggiungeranno nuovi personaggi tutti da scoprire e tantissimi colpi di sciena e una grandiosa suspance. Beh non resta altro da dire se non... BUONA LETTURA A TUTTI!!!;-)
4 persone hanno trovato utile questa recensione
Hai trovato utile questa recensione?
Giulia Cagia
8 settembre 2016
Io credo di avere tutti i libri di Giuseppe Festa è il mio scrittore preferito e Il passaggio dell'orso l'ho finito di leggere proprio stamattina presto,verso le cinque. I libri di Giuseppe ti cambiano l'anima e il cuore grazie a lui ora i miei animali preferiti sono i lupi gli orsi e i cavalli e poi saranno anche i gattopardi. Le sue storie ormai mi possiedono e quando inizio a leggere non voglio più smettere, i suoi libri sono così belli, affascinanti e commoventi per me non esistono libri migliori di quelli di Giuseppe che inoltre è italiano quindi con "stile" di scrittura italiano. Grande Giuseppe i tuoi libri sono perfetti!!!
3 persone hanno trovato utile questa recensione
Hai trovato utile questa recensione?
Davide Campana
8 gennaio 2015
La mia professoressa conosce di persona Giuseppe Festa e il 16/01/2015 ci viene a trovare nella scuola media di Corchiano e questo libro ce l' ha dato da leggere per le vacanze di Natale
Hai trovato utile questa recensione?

Informazioni sull'autore

Giuseppe Festa (Milano, 1972)è laureato in Scienze Naturali e si occupa di educazione ambientale. È fondatore e cantante dei Lingalad, con cui tiene concerti in Italia e all’estero. Protagonista e sceneggiatore del premiato film documentario Oltre la frontiera (un viaggio fra i cowboy e i nativi americani di oggi),è autore di diversi reportage sulla natura trasmessi dalla Rai. Per Salani ha pubblicato anche Il passaggio dell’orso (2013), La luna è dei lupi (2016), Cento passi per volare(2018), Incontri ravvicinati del terzo topo(2019), La notte dei cervi volanti (2023) e I lucci della via Lago (2021), con il quale ha vinto il Premio Rodari e il Bancarellino. Ha collaborato con National Geographic, Corriere della Sera e la Repubblica.

Valuta questo ebook

Dicci cosa ne pensi.

Informazioni sulla lettura

Smartphone e tablet
Installa l'app Google Play Libri per Android e iPad/iPhone. L'app verrà sincronizzata automaticamente con il tuo account e potrai leggere libri online oppure offline ovunque tu sia.
Laptop e computer
Puoi ascoltare gli audiolibri acquistati su Google Play usando il browser web del tuo computer.
eReader e altri dispositivi
Per leggere su dispositivi e-ink come Kobo e eReader, dovrai scaricare un file e trasferirlo sul dispositivo. Segui le istruzioni dettagliate del Centro assistenza per trasferire i file sugli eReader supportati.