Il sillogismo giuridico

· Le regole nelle leggi Livre 2 · Key Editore
E-book
140
Pages
Éligible
Les notes et avis ne sont pas vérifiés. En savoir plus

À propos de cet e-book

L’opera ha come oggetto il sillogismo giuridico, cioè quel metodo di ragionamento basato secondo l’intuizione di Aristotele, sulle regole dell’identità, della non contraddizione, generalità, specialità ed eccezionalità.

Sin dai tempi passati si è seguito un criterio simile, e nei Tribunali e nelle pubbliche Amministrazioni i problemi e le controversie giuridiche sono affrontate e risolte con questo criterio, che ha una premessa generale, una premessa secondaria o speciale ed una conclusione.

Il sillogismo giuridico ha delle differenze rispetto al sillogismo comune, ed in questo saggio sono state messe in luce le differenze, e sono stati valutati i problemi principali e le soluzioni della giurisprudenza.

Le incertezze del linguaggio giuridico comportano delle imprecisioni nel sillogismo giuridico, che può essere rettificato in base ai princìpi stabiliti dal legislatore, che sono le “nervature” essenziali di ogni sistema e di ogni ordinamento normativo.

Il sillogismo giuridico tende verso la certezza, ed allorché esso è basato sui princìpi, consente di pervenire a quella certezza - come ha affermato Aristotele - consentita dalle cose umane.


À propos de l'auteur

Vittorio Italia, ha insegnato Diritto Pubblico e Diritto Amministrativo nelle Università di Pavia e di Milano, ed è stato Preside della Facoltà di Scienze Politiche. Dirige, con l’Editore Key, le Collane: “Diritto Amministrativo e degli Enti Locali”, “Letteratura giuridica” e “Le regole nelle leggi”.

Donner une note à cet e-book

Dites-nous ce que vous en pensez.

Informations sur la lecture

Smartphones et tablettes
Installez l'application Google Play Livres pour Android et iPad ou iPhone. Elle se synchronise automatiquement avec votre compte et vous permet de lire des livres en ligne ou hors connexion, où que vous soyez.
Ordinateurs portables et de bureau
Vous pouvez écouter les livres audio achetés sur Google Play à l'aide du navigateur Web de votre ordinateur.
Liseuses et autres appareils
Pour lire sur des appareils e-Ink, comme les liseuses Kobo, vous devez télécharger un fichier et le transférer sur l'appareil en question. Suivez les instructions détaillées du Centre d'aide pour transférer les fichiers sur les liseuses compatibles.