Il teatro greco. Tutte le tragedie

· Rizzoli
Ebook
1360
pagine
Valutazioni e recensioni non sono verificate  Scopri di più

Informazioni su questo ebook

Con la grande tradizione tragica, gli eroi del mito assumono le forme immortali che li consegneranno alla letteratura universale. Tra tutti, il titano Prometeo, grandioso e sofferente, archetipo della libertà di pensiero; l’Edipo di Sofocle, segnato fin dalla nascita da un destino di colpa e atrocità; il leggendario Eracle, figura esemplare dei limiti invalicabili imposti al genere umano; l’eroina spietata e umanissima, Medea, emblema della volontà dell’uomo di costruirsi, in solitaria grandezza, il proprio futuro. In questo volume sono raccolte tutte le tragedie greche che la tradizione ci ha trasmesso intatte. I testi sono preceduti da un saggio di Guido Paduano che illustra gli elementi fondamentali della rappresentazione tragica e i punti essenziali della poetica degli autori, Eschilo, Sofocle ed Euripide. Una bibliografia essenziale permette di districarsi nella sconfinata letteratura dedicata all’argomento e brevi riassunti aiutano il lettore a orientarsi rapidamente nelle trame del mito. Le traduzioni dei testi, moderne e rigorose, sono opera di insigni studiosi come, tra gli altri, Vincenzo Di Benedetto, Guido Paduano ed Enzo Mandruzzato, e corredate da note esplicative.

Valuta questo ebook

Dicci cosa ne pensi.

Informazioni sulla lettura

Smartphone e tablet
Installa l'app Google Play Libri per Android e iPad/iPhone. L'app verrà sincronizzata automaticamente con il tuo account e potrai leggere libri online oppure offline ovunque tu sia.
Laptop e computer
Puoi ascoltare gli audiolibri acquistati su Google Play usando il browser web del tuo computer.
eReader e altri dispositivi
Per leggere su dispositivi e-ink come Kobo e eReader, dovrai scaricare un file e trasferirlo sul dispositivo. Segui le istruzioni dettagliate del Centro assistenza per trasferire i file sugli eReader supportati.