La manutenzione della bicicletta e del ciclista di città

Ponte alle Grazie
Ebook
138
Pages
Ratings and reviews aren’t verified  Learn More

About this ebook

Sarà un colpo di pedale che ci salverà. Da cosa? Da tutto: dalla crisi, dall'obesità, dall'inquinamento, dal cattivo umore, dalla pigrizia. E allora, presto, inforchiamo le biciclette e impariamo a usarle nel modo migliore possibile: se è ormai innegabile che la bicicletta è il mezzo di trasporto del futuro perché è economico e ecologico, è vero che ci deve garantire la massima sicurezza. Quindi manutenzione del mezzo e di noi stessi. E poi, non va dimenticato il piacere straordinario e terapeutico del fare le cose con le proprie mani: rilassa, rende più intelligenti, più in forma e meno poveri. E libera da molte schiavitù: l'automobile, il bollo, l'assicurazione, il costo del petrolio, le multe, il parcheggio che non si trova. Più bici, più liberi. La bicicletta come strumento di ribellione.

About the author

Ilaria Sesana lavora come giornalista dal 2008 e si è occupata prevalentemente di inchieste e approfondimenti di attualità legati al sociale. Scrive per Terre di mezzo, Popoli, l’Avvenire, ma le piace anche sperimentare nuovi mezzi di narrazione, come il documentario sonoro e il video reportage. Per Ponte alle Grazie ha pubblicato La manutenzione della bicicletta e del ciclista di città (2012).

Rate this ebook

Tell us what you think.

Reading information

Smartphones and tablets
Install the Google Play Books app for Android and iPad/iPhone. It syncs automatically with your account and allows you to read online or offline wherever you are.
Laptops and computers
You can listen to audiobooks purchased on Google Play using your computer's web browser.
eReaders and other devices
To read on e-ink devices like Kobo eReaders, you'll need to download a file and transfer it to your device. Follow the detailed Help Center instructions to transfer the files to supported eReaders.