C'รจ un po' di mistero nella vita di ognuno di noi: fuggevoli sensazioni significative, improvvise e immotivate certezze di fatti imminenti, percezioni telepatiche, singolari stati modificati di coscienza... Misteri del quotidiano su cui si sofferma Fulvia Cariglia, autrice ben nota per la serietร di ricerca e per l'obiettivitร con cui da anni affronta questi temi, qui documentati anche attraverso i meno noti tratti biografici di grandi della letteratura come Ernest Hemingway, Mark Twain o Victor Hugo; ma, ancor piรน in particolare, mediante la storia personale della famosa chiaroveggente marchigiana Pasqualina Pezzola, di cui si offre la prima e unica biografia esistente. E, poichรฉ il fascino per indefinite capacitร occulte, non disgiunto dalla speranza di potersene giovare, ha da sempre attirato i potenti della Terra, la dissertazione dell'autrice si spinge ad analizzare con efficacia l'ambiguo rapporto che intercorse, ad esempio, fra la Corte di Francia e Cagliostro, i reali dell'Impero Russo e Rasputin, nonchรฉ l'interesse che Hitler, Mussolini e Stalin accordarono a controverse consultazioni. Un libro che esorta a guardare agli infiniti eventi dell'universo umano con la disponibilitร ad accettare l'inconsueto
ืืจืืืืช, ื ืคืฉ ืืืืฃ