Un prima e un dopo. Come tutti i grandi artisti, Lucio Battisti ha lasciato unโimpronta indelebile nella musica italiana: le sue indimenticabili e rare apparizioni televisive, la sua voce asciutta e fragile, i testi semplici eppure cosรฌ radicalmente diversi e innovativi, una composizione musicale complessa, accurata, dallโeffetto struggente. Lucio Battisti รจ un autore che ancora oggi ascoltiamo senza esserne mai sazi. E che ancora oggi รจ rimasto ineguagliato, per la varietร dei temi e la ricchezza che hanno accompagnato tutto il suo percorso. In tanti hanno scritto di Lucio Battisti, ma in pochi lo conoscevano davvero; la sua musica รจ stata discussa, analizzata, amata o odiata, ma dellโuomo si รจ detto solo quello che la sua profonda riservatezza permetteva. Pietruccio Montalbetti, chitarra leader dello storico gruppo dei Dik Dik, รจ stato il suo primo grande amico a Milano. Questo libro รจ il racconto di unโamicizia lunga una vita, tra momenti di quotidiana leggerezza e grandi svolte professionali: il primo incontro in una sala parrocchiale adattata a studio di registrazione; un Natale trascorso in famiglia; le gite e le passeggiate; lโinizio del sodalizio artistico con Mogol. Un libro fatto di ricordi che, oltre allโartista, rende giustizia allโuomo Lucio Battisti e al suo mondo di emozioni, timidezze, determinazione e talento.
ืืืืืจืคืืืช ืืืืจืื ืืช