La veritร prima di tutto รจ lโinizio del piรน famoso JโAccuse della storia moderna, quello di รmile Zola. La veritร prima di tutto รจ anche il movente che ispira questo JโAccuse, che raccoglie la testimonianza della Relatrice speciale Onu sui territori palestinesi occupati da Israele dal 1967. Questo libro non nasce come un instant book. Prima degli attacchi del 7 ottobre 2023 โ in un momento in cui lโattenzione mediatica sulla situazione in Israele e nei territori palestinesi occupati era prossima allo zero โ JโAccuse voleva essere anzitutto uno strumento per comunicare ai lettori lโurgenza di un tema che non poteva essere ignorato. Attraverso il prezioso lavoro svolto da Francesca Albanese e confluito in tre Rapporti internazionali โ presentati rispettivamente nellโottobre 2022, nel luglio e nellโottobre 2023 โ era possibile documentare in maniera incontestabile lโaffermarsi di una condizione di apartheid e di unโoccupazione neocoloniale con migliaia di vittime. Questo fatto doveva essere portato allโattenzione del grande pubblico. Dopo il brutale e intollerabile attacco di Hamas, e dopo la guerra conseguente su Gaza, lโattenzione mediatica su Israele e Palestina รจ diventata massima, eppure resta impantanata in contrapposizioni fuorvianti (se critichi Israele stai con i terroristi; se porti lโattenzione sullโoccupazione stai giustificando Hamas...), che impediscono la comprensione di una storia che non comincia il 7 ottobre. Il JโAccuse di Francesca Albanese non รจ lโintervento di parte di unโattivista ma รจ il contributo di una donna che svolge da anni un incarico di alto profilo istituzionale e che puรฒ aiutarci a vedere e a capire ciรฒ che non vediamo. Lโampio saggio di Roberta De Monticelli che chiude il libro offre inoltre una visione profonda dei temi che questo conflitto ha messo in luce.