Kant col green pass

· Gruppo Albatros Il Filo
電子書
186
評分和評論未經驗證  瞭解詳情

關於本電子書

A due anni di distanza dall’inizio dell’“emergenza sanitaria”, in Italia e nel mondo, cominciano finalmente a vedersi le profonde trasformazioni politiche che la “lotta” contro il virus ha determinato nelle nostre democrazie occidentali. In queste pagine, in modo agile e provocatorio, Paolo Becchi fornisce al lettore gli strumenti teorici necessari per orientarsi nelle principali questioni dell’attualità politica.
Attraverso un approccio filosofico originale, il libro ripercorre le diverse tappe che hanno portato, progressivamente, all’adozione di provvedimenti sempre meno legati all’effettivo contrasto della pandemia e sempre più, invece, diretti ad assicurare le esigenze di una nuova società del controllo totale.

Paolo Becchi (Genova, 1955) è attualmente professore ordinario di Filosofia del diritto nel Dipartimento di Giurisprudenza dell’Università di Genova, dove insegna Filosofia pratica e Bioetica.
La Eötvös Loránd University di Budapest gli ha conferito una laurea honoris causa in Giurisprudenza.
Studioso della filosofia del diritto di Hegel e del diritto naturale moderno, ha altresì contribuito alla diffusione del pensiero di Hans Jonas in Italia.
I suoi scritti sono stati tradotti in inglese, francese, spagnolo, portoghese, giapponese e ungherese.
Nel nostro Paese oggi è considerato un personaggio against the stream, quello che si definirebbe un “cattivo maestro” e di cui questo libro rappresenta solo l’ultima provocazione in ordine di tempo: quella contro la tirannia del governo biotecnocratico.

為這本電子書評分

歡迎提供意見。

閱讀資訊

智慧型手機與平板電腦
只要安裝 Google Play 圖書應用程式 Android 版iPad/iPhone 版,不僅應用程式內容會自動與你的帳戶保持同步,還能讓你隨時隨地上網或離線閱讀。
筆記型電腦和電腦
你可以使用電腦的網路瀏覽器聆聽你在 Google Play 購買的有聲書。
電子書閱讀器與其他裝置
如要在 Kobo 電子閱讀器這類電子書裝置上閱覽書籍,必須將檔案下載並傳輸到該裝置上。請按照說明中心的詳細操作說明,將檔案傳輸到支援的電子閱讀器上。