Gli Autori, partendo dalle evidenze oggi disponibili in letteratura sullโanatomia, la biomeccanica e la fisiopatologia dellโarticolazione sacroiliaca, sviluppano un percorso basato sul ragionamento clinico e la riabilitazione integrata, nel quale le decisioni riguardanti il trattamento sono prese in riferimento alla collocazione del paziente in sottogruppi (o classificazioni), sulla base di segni e sintomi identificati durante lโanamnesi e lโesame funzionale. Le procedure di trattamento (tecniche manuali, correzione posturale, esercizi attivi) sono esposte in relazione agli specifici obiettivi, per consentire un intervento mirato nelle diverse condizioni disfunzionali. Lโapprendimento delle tecniche di trattamento รจ facilitato dal CD-Rom allegato al volume, in cui sono presentati oltre 50 minuti di filmati commentati che mostrano il trattamento della disfunzione posturale, da ipomobilitร e da instabilitร . Questo testo integra e completa il discorso sulla patologia del rachide iniziato con la pubblicazione del volume โLa riabilitazione integrata delle lombalgie, edito nella stessa collana.