L'avvelenatrice

· Lindhardt og Ringhof
电子书
129
评分和评价未经验证  了解详情

关于此电子书

Pubblicato nel 1841 come parte della serie "Crimes célèbres", "L’avvelenatrice" è un racconto con cui Alexandre Dumas ha saputo cogliere perfettamente gli umori del suo pubblico, sempre in cerca di storie sanguinose e inquietanti.
Il fatto che la vicenda narrata sia anche storicamente comprovata, inoltre, rende il racconto particolarmente appetibile anche per chi, ancora al giorno d’oggi, si nutre di oscuri fatti di cronaca del passato. Nella Parigi del XVII secolo, Marie-Madeleine d'Aubray – marchesa di Brinvilliers – si diletta nell’uso di veleni insieme all’amante Godin de Sainte-Croix. La strage che ne scaturisce terrorizzerà l’aristocrazia francese per anni, obbligando le autorità ad intervenire contro un male che, in piena epoca del Re Sole, non aveva ancora ricevuto l’etichetta moderna di "omicidio seriale".

Alexandre Dumas (1802-1870) nasce a Villers-Cotterêts, figlio di un generale della Rivoluzione Francese di origini haitiane. Cresciuto con la madre, che gestisce un piccolo spaccio di tabacchi, nel 1823 si trasferisce a Parigi, dapprima come copista del Duca di Orléans e poi affermandosi come drammaturgo. Ottenuta la fama con "Enrico III e la sua corte", ben presto Dumas si specializzerà nel romanzo storico e, a partire dal 1844, pubblicherà i suoi libri più noti: "La Regina Margot", "I Tre Moschettieri" e "Il Conte di Montecristo". Trascorre lunghi anni in viaggio – per sfuggire ai creditori – visitando vari paesi europei, la Russia e il Caucaso. Morirà nel 1870, ospite nella villa del figlio, suo omonimo e altrettanto noto scrittore.

为此电子书评分

欢迎向我们提供反馈意见。

如何阅读

智能手机和平板电脑
只要安装 AndroidiPad/iPhone 版的 Google Play 图书应用,不仅应用内容会自动与您的账号同步,还能让您随时随地在线或离线阅览图书。
笔记本电脑和台式机
您可以使用计算机的网络浏览器聆听您在 Google Play 购买的有声读物。
电子阅读器和其他设备
如果要在 Kobo 电子阅读器等电子墨水屏设备上阅读,您需要下载一个文件,并将其传输到相应设备上。若要将文件传输到受支持的电子阅读器上,请按帮助中心内的详细说明操作。