La Bibbia in breve

Edizioni Dehoniane Bologna
E-bog
272
Sider
Kvalificeret
Bedømmelser og anmeldelser verificeres ikke  Få flere oplysninger

Om denne e-bog

La Bibbia è tra i libri più venduti nel mondo, è il più presente nelle case degli italiani, ma anche il meno letto nella sua interezza. Le lunghe successioni di nomi, le minuziose prescrizioni liturgiche, le dettagliate e culturalmente lontane norme di comportamento rappresentano, per i più, difficoltà insormontabili. In effetti, leggere dall’inizio alla fine l’Antico e il Nuovo Testamento è un’impresa.Questa Bibbia in breve, che si distingue intenzionalmente dalle introduzioni e dai commenti ai testi, riassume tutti i libri, dalla Genesi all’Apocalisse, in una scala di riduzione di 1 a 20, secondo un modello già sperimentato da san Giovanni Bosco. Per avere un’idea, non esaustiva ma nemmeno superficiale, di una delle opere fondamentali della cultura occidentale.

Om forfatteren

Giordano Frosini, per decenni docente di Teologia sistematica alla Facoltà teologica dell'Italia centrale (Firenze) e vicario generale della diocesi di Pistoia, è autore di opere tradotte anche in albanese, portoghese, spagnolo e polacco. Per EDB ha pubblicato: Piccolo manuale di teologia. Una sintesi aggiornata per catechisti e operatori di pastorale (42009); Babele o Gerusalemme? Teologia delle realtà terrestri. I. La città. Seconda edizione riveduta e aggiornata (2007); Un nuovo volto di Dio? (2008); La Trinità mistero primordiale (22008); Per un mondo nuovo. La chiesa inizio e serva del Regno (2010); Una Chiesa possibile (32010); Dio il cosmo l'uomo: exitus - reditus (2011); Pietro Scoppola. Un cristiano del nostro tempo (2012); Teologia oggi. Una sintesi completa e aggiornata. Nuova edizione (2012); Teresa di Lisieux e l'Aldilà (2006); Spiritualità e teologia (2000); Aspettando l'aurora. Saggio di escatologia cristiana (31996).

Andrea Vaccaro, docente all’Istituto di Scienze Religiose Galantini di Firenze, è vicedirettore della Scuola di Teologia della diocesi di Pistoia. Collaboratore di Avvenire, Rassegna di teologia, Vita e pensiero, Quaderni di semantica e Sapienza, con EDB ha pubblicato Perché rinunziare all’anima? La questione dell’anima nella filosofia della mente e nella teologia (22002) eL’ultimo esorcismo. Filosofie dell’immortalità terrena (2009). Tra le sue pubblicazioni più recenti: Bit Bang. La nascita della filosofia digitale, con Giuseppe O. Longo (Apogeo, 2013) e Il dogma del paradiso (Lup 2006).

Bedøm denne e-bog

Fortæl os, hvad du mener.

Oplysninger om læsning

Smartphones og tablets
Installer appen Google Play Bøger til Android og iPad/iPhone. Den synkroniserer automatisk med din konto og giver dig mulighed for at læse online eller offline, uanset hvor du er.
Bærbare og stationære computere
Du kan høre lydbøger, du har købt i Google Play via browseren på din computer.
e-læsere og andre enheder
Hvis du vil læse på e-ink-enheder som f.eks. Kobo-e-læsere, skal du downloade en fil og overføre den til din enhed. Følg den detaljerede vejledning i Hjælp for at overføre filerne til understøttede e-læsere.