โLa societร cinese di oggi รจ grottesca: bellezza e oscenitร , progresso e arretratezza coesistonoโ Un illuminante e coraggioso vademecum del pianeta Cina, articolato in dieci parole chiave โ alcune storiche come โpopoloโ e โrivoluzioneโ, altre piรน recenti come โtaroccatoโ e โintortareโ โ, in cui Yu Hua tocca i punti nevralgici di una societร malata e svela cosa si nasconde dietro i numeri trionfali di uno sviluppo tanto rapido quanto sbilanciato. La Cina in dieci parole non รจ unโinvettiva che strizza lโocchio al lettore, ma un canto appassionato delle sofferenze di un popolo, della meschinitร degli esseri umani e della loro grandezza. ร coraggioso perchรฉ racconta lo svuotamento di senso della parola โpopoloโ del dopo Tianโanmen, lโinsospettabile fallimento delle Olimpiadi di Pechino, la tragedia di orde di venditori abusivi, lโorrore delle demolizioni forzate e un paese dove non esistono piรน leader. Ma soprattutto, Yu Hua ama raccontare storie, tenere, comiche, esilaranti, terribili, commoventi: migliaia di bambini nelle campagne remote che ignorano il gioco del calcio, Obama che campeggia sorridente sui cartelloni pubblicitari di unโimitazione del BlackBerry, gente che si accalca per strada per stringere la mano a โuna sosiaโ di Maoโฆ La Cina raccontata in dieci parole da uno dei piรน grandi scrittori cinesi: dieci paia di occhi con cui osservare il paese, dieci prospettive diverse in cui si intrecciano grandi e piccole storie che rivelano il cuore nascosto dellโuniverso cinese.