La Sardegna che nessuno conosce

· Newton Compton Editori
电子书
224
评分和评价未经验证  了解详情

关于此电子书

Alla scoperta della storia magica e insolita dell’isola della bellezza

La Sardegna si è imposta nel corso degli ultimi decenni come meta turistica per eccellenza. Ma chi si limita a frequentarla soltanto nell’alta stagione estiva non riesce a coglierne i lati che in quel momento rimangono in ombra: riti, tradizioni, usanze, abitudini, luoghi, profumi, colori...
Antonio Maccioni – autore di numerosi titoli dedicati alla cultura e alla storia dell’isola – presenta al lettore un percorso articolato in tutti i mesi dell’anno. Ogni stagione ha i suoi ritmi, i suoi luoghi da riscoprire, le consuetudini legate alla terra, le attività all’aria aperta da privilegiare. Si può assistere all’equinozio d’autunno, al solstizio d’inverno o d’estate nel cuore di un monumento preistorico, si possono assaporare cibi, frutti, prodotti dell’orto negli stessi giorni in cui vengono raccolti. Soltanto così è forse possibile riscoprire la Sardegna che nessuno conosce: cercando di vederla tutta intera, cercando di mettere insieme – qualora si avesse la ventura di trovarle – le tessere di un mosaico apprezzabile soltanto nella sua completezza.

Una Sardegna inedita fatta di tradizione, paesaggi nascosti e misteri ancora da svelare

Tra gli argomenti trattati:

Paulilatino. Equinozio d’autunno al pozzo sacro di Santa Cristina
Bolotana. Tornano i morti nella dimensione umana, al bagliore di zucche terribili, orripilanti...
Fordongianus. A mollo nelle acque termali come facevano gli antichi
Laconi. Dove dimora il parco Aymerich, sulle orme di san Francesco
Scano Di Montiferro. La patata viola che si custodisce tra le montagne del Montiferru
Castelsardo. Il punto d’incontro tra la vita e la morte negli antichi riti della settimana santa
Cabras. Con i giganti di Mont’e Prama (forse) in cerca di riscatto
Tuili. Alla scoperta dei piccoli e grandi mondi della Sardegna in miniatura
Bosa. La processione colorata di santa Maria del mare che attraversa il fiume temo
Villasimius. Le meraviglie di Punta Molentis si rivelano solo a pochi
Dorgali. Dalla “Sardegna quasi sconosciuta” di Little-Known Sardinia al Parco Museo s’Abba Frisca
Gavoi. Nel profondo del cuore della Sardegna c’è l’isola delle storie
Antonio Maccioni

È originario di Scano di Montiferro (Oristano). Laureato in Filosofia, è insegnante e dottore di ricerca in Letterature comparate. Ha lavorato nella redazione di alcune case editrici e curato le biografie di Emilio Lussu e Giovanni Spano per la biblioteca storica del quotidiano «La Nuova Sardegna». Insieme alla famiglia, nel più piccolo paese dell’isola, Modolo, gestisce il bed and breakfast Il giardino degli aranci. Con la Newton Compton ha pubblicato, tra gli altri, I luoghi e i racconti più strani della Sardegna e La Sardegna che nessuno conosce. Con Gianmichele Lisai ha pubblicato Il giro della Sardegna in 501 luoghi, Guida curiosa ai luoghi insoliti della Sardegna, Luoghi segreti da visitare in Sardegna e Breve storia della Sardegna.

为此电子书评分

欢迎向我们提供反馈意见。

如何阅读

智能手机和平板电脑
只要安装 AndroidiPad/iPhone 版的 Google Play 图书应用,不仅应用内容会自动与您的账号同步,还能让您随时随地在线或离线阅览图书。
笔记本电脑和台式机
您可以使用计算机的网络浏览器聆听您在 Google Play 购买的有声读物。
电子阅读器和其他设备
如果要在 Kobo 电子阅读器等电子墨水屏设备上阅读,您需要下载一个文件,并将其传输到相应设备上。若要将文件传输到受支持的电子阅读器上,请按帮助中心内的详细说明操作。