Guy De Maupassant (1850 – 1893) o delle tranches de vie. Allievo di Flaubert, allena il suo sguardo a percepire il grottesco in ogni manifestazione della vita borghese. Dal 1881 scrive ininterrottamente romanzi e racconti: Una vita, Pierre e Jean, Forte come la morte, Le Horla, La mano sinistra. E, nel 1885, Bel-Ami, che racconta il cinismo e la disgregazione morale della Francia di fine secolo. Raggiunge il successo, vive nel lusso, viaggia per mare sullo yacht Bel-Ami. Muore a quarantatré anni, folle, in una clinica di Parigi.