Il giovane giallista Davide Scanu dopo lโinteressante esordio di โAssassinio a Villacasuโ si ripropone con una nuova opera, dalla trama intricata e dal tema attuale โLa congiura del 5Gโ. Villacasu, lโimmaginario paesino della piana oristanese, รจ ancora teatro di un assassinio e delle indagini dellโinvestigatore Andrea Sanna, coadiuvato sia dal narratore, lโinsegnante di inglese Paolo Fadda che dallo psicologo Luigi Yang. Anche Villacasu รจ stata sottoposta al lockdown per gli effetti della pandemia di Covid-19 e nellโHotel โLโAsfodeloโ viene organizzato il convegno Veritร su Covid e 5G dallโAsvisali, Associazione Vita e Salute in Libertร . Tutto il paese e i dintorni sono scossi e condizionati dalle tesi negazioniste e complottiste e lโevento riscuote una grande partecipazione di pubblico nonostante le restrizioni. Durante una pausa del convegno uno dei relatori verrร trovato morto, certamente assassinato. Parte cosรฌ unโarticolata indagine di Andrea Sanna, assunto dallo scrittore e giornalista Luca Borghi, uno degli organizzatori del convegno e sostenitore di tesi negazioniste e NoVax.
Davide Scanu รจ nato a Cagliari il 19 maggio del 1994. Da piccolo iniziรฒ a frequentare un laboratorio di teatro, poi evolutosi nella Compagnia dei Ragazzini di Cagliari, con Monica Zuncheddu come regista. Si รจ diplomato al Liceo artistico Foiso Fois nel 2013, in architettura e arredo. Gli piacciono la fantascienza, l'horror e in particolare i gialli a enigma. A 24 anni inizia a frequentare dei corsi dell'Accademia d'Arte di Cagliari (Giallo a enigma, Noir, Trame, Horror e Fantascienza) con gli insegnanti Andrea Fulgheri e Giorgio Binnella. Nel 2020 pubblica il suo primo romanzo, Assassinio a Villacasu, edito da AmicoLibro. Nello stesso anno segue il corso di Editing Letterario con Carmen Salis. in copertina: Future of social media3d rendering @ hello.artmagination.com Depositphotos.com
ืืกืชืืจืื ืืืืชืื ืื