Francesco Avella ESTJ
- Segnala come inappropriata
Rispondo a quelli che si lamentano per la carta di credito. Guardate che, anche se il racconto è gratuito, per lo store si tratta comunque di un prodotto in vendita, quindi bisogna "comprarlo" ufficialmente come qualsiasi altra cosa utilizzando paypal o direttamente la carta di credito. Anche su altri store (per quello che so) funziona sempre allo stesso modo, quindi se non avete nulla (carta di credito ecc.) non potete prenderlo, ma vi basta contattare l'autore su facebook (trovate la pagina del racconto) e vi invierà il libro senza problemi per email, essendo gratuito. Purtroppo non so come contattare uno ad uno chi ha recensito negativamente il libro per via di questo problema, ecco perché ho pensato di scrivere qui; per correttezza darò una valutazione media a questo mio commento (essendo l'autore, non sarebbe giusto interferire con i voti), mentre invito chi ha recensito molto negativamente il racconto per il problema del pagamento a modificare la recensione; ricordate che le recensioni devono riguardare il racconto, non i problemi con lo store, quindi procuratevi il libro in altro modo e solo dopo date il vostro giudizio. Grazie per l'attenzione.
14 persone hanno trovato utile questa recensione
ANNALISA MADAU
- Segnala come inappropriata
Il racconto "LA MIA AMICA ATEA" di FRANCESCO AVELLA, è un racconto molto leggero e scorrevole, scritto sotto forma di diario tenuto ogni giorno da una delle protagoniste. In tutte le sue pagine viene raccontata l' interazione tra le due protagoniste, ancora bambine, con credenze diverse. Questa lunga interazione tra le due, non solo consente di stare insieme e giocare come i bambini debbano fare, ma consente anche di far iniziare ad una delle protagoniste un introspezione tale da rimettere in discussione le proprie credenze, seppur bambina, ma allo stesso tempo ha lo scopo di far riflettere chiunque legga questo gradevole e simpatico racconto, a cui la lettura è riservata non solo a bambini e ragazzini, ma soprattutto ad adulti in particolare se già o futuri genitori.
5 persone hanno trovato utile questa recensione
Melisa Aparaschivei
- Segnala come inappropriata
Fantastico,sono ortodossa ma ho sempre pensato all'esistenza di Dio per questo sono agnostica. Libro fantastico,insegna a non seguire/dare importanza agli altri.