Padre Raniero Cantalamessa, cardinale, dellâordine dei Frati Minori Cappuccini, è nato a Colli del Tronto (AP) nel 1934. Sacerdote dal 1958, si è laureato in Teologia a Friburgo (CH) e in Lettere classiche a Milano. Già ordinario di Storia delle origini cristiane e direttore del Dipartimento di scienze religiose dellâUniversità del Sacro Cuore di Milano, già membro della Commissione teologica internazionale e della delegazione cattolica per il dialogo con le Chiese pentecostali, è predicatore della casa pontificia. Oltre ai libri scritti come storico delle origini cristiane, sulla cristologia dei Padri, la Pasqua nella Chiesa antica e altri temi, ha pubblicato numerosi altri libri di spiritualità , frutto della sua predicazione alla casa pontificia, tradotti in una ventina di lingue. Dal 2009 vive nellâeremo dellâamore misericordioso di Cittaducale (RI), prestando il suo servizio sacerdotale a una piccola comunità di monache claustrali. Il 28 novembre 2020 è stato creato cardinale da papa Francesco con il titolo di cardinale diacono di SantâApollinare alle Terme. Tra i libri pubblicati da padre Raniero si ricorda: Francesco, il giullare di Dio (Edizioni Francescane Italiane, 2022).