La questione meridionale

· Youcanprint
3.0
1 則評論
電子書
70
符合資格
評分和評論未經驗證  瞭解詳情

關於本電子書

Dopo l'unificazione, nel 1861, col Regno d'Italia del Regno borbonico delle Due Sicilie, attraverso i rapporti di Pasquale Villari, Leopoldo Franchetti, Sidney Sonnino, Stefano Iacini e Giustino Fortunato, emersero i problemi sociali ed il livello di arretratezza economica e culturale in cui versava l'ex stato borbonico. Situazione che venne individuata come "questione meridionale".

Il saggio illustra i problemi emersi in quel tempo nelle regioni meridionali che lo Stato unitario, dopo aver sedato i fenomeni di brigantaggio alimentato dall'insofferenza sociale, cercò di affrontare con provvedimenti inefficaci operati sia dalla destra che dalla sinistra storica. Si susseguirono crisi agrarie, lotte contadine e sommosse sociali che indusse la classe politica di fine '800 a trovare, con avventurose iniziative coloniali, sbocchi lavorativi. Di questi nuove opportunità si individuarono con l'emigrazione. In tale contesto, mentre si radicalizzavano le organizzazioni criminali, si registrava l'avvento del fascismo.

評分和評論

3.0
1 則評論

為這本電子書評分

歡迎提供意見。

閱讀資訊

智慧型手機與平板電腦
只要安裝 Google Play 圖書應用程式 Android 版iPad/iPhone 版,不僅應用程式內容會自動與你的帳戶保持同步,還能讓你隨時隨地上網或離線閱讀。
筆記型電腦和電腦
你可以使用電腦的網路瀏覽器聆聽你在 Google Play 購買的有聲書。
電子書閱讀器與其他裝置
如要在 Kobo 電子閱讀器這類電子書裝置上閱覽書籍,必須將檔案下載並傳輸到該裝置上。請按照說明中心的詳細操作說明,將檔案傳輸到支援的電子閱讀器上。