La questione meridionale

· Youcanprint
3.0
1 isibuyekezo
I-Ebook
70
Amakhasi
Kufanelekile
Izilinganiso nezibuyekezo aziqinisekisiwe  Funda Kabanzi

Mayelana nale ebook

Dopo l'unificazione, nel 1861, col Regno d'Italia del Regno borbonico delle Due Sicilie, attraverso i rapporti di Pasquale Villari, Leopoldo Franchetti, Sidney Sonnino, Stefano Iacini e Giustino Fortunato, emersero i problemi sociali ed il livello di arretratezza economica e culturale in cui versava l'ex stato borbonico. Situazione che venne individuata come "questione meridionale".

Il saggio illustra i problemi emersi in quel tempo nelle regioni meridionali che lo Stato unitario, dopo aver sedato i fenomeni di brigantaggio alimentato dall'insofferenza sociale, cercò di affrontare con provvedimenti inefficaci operati sia dalla destra che dalla sinistra storica. Si susseguirono crisi agrarie, lotte contadine e sommosse sociali che indusse la classe politica di fine '800 a trovare, con avventurose iniziative coloniali, sbocchi lavorativi. Di questi nuove opportunità si individuarono con l'emigrazione. In tale contesto, mentre si radicalizzavano le organizzazioni criminali, si registrava l'avvento del fascismo.

Izilinganiso nezibuyekezo

3.0
1 isibuyekezo

Nikeza le ebook isilinganiso

Sitshele ukuthi ucabangani.

Ulwazi lokufunda

Amasmathifoni namathebulethi
Faka uhlelo lokusebenza lwe-Google Play Amabhuku lwe-Android ne-iPad/iPhone. Livunyelaniswa ngokuzenzakalela ne-akhawunti yakho liphinde likuvumele ukuthi ufunde uxhunywe ku-inthanethi noma ungaxhunyiwe noma ngabe ukuphi.
Amakhompyutha aphathekayo namakhompyutha
Ungalalela ama-audiobook athengwe ku-Google Play usebenzisa isiphequluli sewebhu sekhompuyutha yakho.
Ama-eReaders namanye amadivayisi
Ukuze ufunde kumadivayisi e-e-ink afana ne-Kobo eReaders, uzodinga ukudawuniloda ifayela futhi ulidlulisele kudivayisi yakho. Landela imiyalelo Yesikhungo Sosizo eningiliziwe ukuze udlulise amafayela kuma-eReader asekelwayo.