Raymond Cartier - un ┬лgrande┬╗ del giornalismo internazionale - ha pubblicato quest'opera trent'anni dopo la fine della Seconda guerra mondiale, quando l'immensa documentazione, diplomatica e militare, dei vari Paesi in conflitto era ormai diventata accessibile. Egli ha cos├м potuto attingere tra l'altro agli archivi del Pentagono, prendere visione degli interrogatori dei criminali di guerra a Norimberga, consultare le memorie dei grandi protagonisti. Ne ├и risultata una sintesi storica fondamentale, che offre al lettore un quadro d'insieme degli avvenimenti, delle loro cause e delle conseguenze che ancora gravano sul presente. ┬лMa lo sforzo maggiore┬╗ scrive lo stesso autore ┬л├и stato compiuto nell'intento di presentare una tragedia, il cui ritorno ├и per noi oggi inconcepibile, attenendosi il pi├╣ possibile alla verit├а ed evitando che qualsiasi altra considerazione potesse travisare i fatti.┬╗