La semplificazione edilizia

· DIRITTO AMMINISTRATIVO E DEGLI ENTI LOCALI 第 37 本图书 · Key Editore
电子书
312
符合条件
评分和评价未经验证  了解详情

关于此电子书

L’opera esamina le nuove disposizioni legislative che hanno stabilito delle semplificazioni sull’attività edilizia, e tali semplificazioni riguardano le deroghe, ad esempio per le distanze tra fabbricati, le altezze, le deroghe agli strumenti urbanistici.

Modifiche sono state introdotte all’attività edilizia libera, agli interventi e contributi per il permesso di costruire, al silenzio assenso, alla S.C.I.A.

Importanti modificazioni sono stabilite per l’agibilità, la sanatoria ed alle tolleranze costruttive, alle opere edilizie in regime di comunione e condominio, alle barriere architettoniche, al fotovoltaico.

Queste modificazioni legislative sono importanti, riguardano un ampio arco di materie giuridiche, dal diritto privato, al diritto amministrativo, nonché all’ambiente.

I problemi considerati in quest’opera sono stati esaminati alla luce della più recente giurisprudenza.


作者简介

Massimo Carlin. Avvocato amministrativista in Portogruaro (Venezia). Esercita principalmente nell’ambito delle Regioni Veneto e Friuli Venezia Giulia ed assiste Società, imprenditori e privati in genere, Enti Pubblici e Società di diritto pubblico nei campi del diritto amministrativo, del diritto pubblico e del diritto immobiliare, fornendo consulenza stragiudiziale e assistenza giudiziale nelle sedi competenti. In questi anni ha svolto un’intensa attività pubblicistica con la predisposizione di vari testi per importanti Case editrici, scritti singolarmente o in collaborazione.

Brunello De Rosa. Avvocato in Milano. Esperto in materia di Diritto urbanistico, coautore del Codice degli Enti locali, ed autore di varie pubblicazioni di Diritto amministrativo.

Elisabetta Parisi. Avvocato, esperta in materia di Enti locali.

Vincenzo Andrea Piscopo. Avvocato Capo dell'Ufficio legale del Comune di Seregno, autore di pubblicazioni in materia di Enti locali.

Daniela Prinzo. Architetto progettista e interior designer, laureata nell'anno 2006 presso il Politecnico di Milano I Facoltà di Architettura Leonardo. Ha collaborato con Studi di Architettura ed Ingegneria in Italia e in Svizzera, maturando diversificate esperienze progettuali. Ha fondato lo studio dpA. Daniela Prinzo Architetto che opera un approccio multidisciplinare con complessità progettuali alle diverse scale. Dal 2006 affianca alla propria attività la collaborazione con il Politecnico di Milano per i corsi accademici di Architettura e Pianificazione territoriale.

Elisa Ruggeri. Esperta in materia di Enti locali. Ha approfondito i problemi dell’ambiente e delle competenze legislative statali e regionali.

Marco Ruggeri. Dottore in giurisprudenza con Tesi in Diritto Processuale Amministrativo.

Claudio Sironi. Avvocato, esperto in materia di Enti locali.

Stefano Soncini. Avvocato, esperto in materia di Diritto urbanistico e di Enti locali.

Alberto Zucchetti. Avvocato in Milano e Mediatore professionista presso l’ODC Forense dell’Ordine degli Avvocati di Milano. È stato Professore a contratto di Diritto pubblico, di Diritto costituzionale e di Diritto degli enti locali presso l’Università degli studi di Milano Bicocca. Ha pubblicato numerose opere su problemi di Diritto Amministrativo e degli Enti locali. Ha partecipato come relatore a Corsi, Seminari e Convegni su problemi attuali del Diritto Amministrativo con particolare riferimento agli enti locali, alla contrattualistica pubblica ed alla privacy.

为此电子书评分

欢迎向我们提供反馈意见。

如何阅读

智能手机和平板电脑
只要安装 AndroidiPad/iPhone 版的 Google Play 图书应用,不仅应用内容会自动与您的账号同步,还能让您随时随地在线或离线阅览图书。
笔记本电脑和台式机
您可以使用计算机的网络浏览器聆听您在 Google Play 购买的有声读物。
电子阅读器和其他设备
如果要在 Kobo 电子阅读器等电子墨水屏设备上阅读,您需要下载一个文件,并将其传输到相应设备上。若要将文件传输到受支持的电子阅读器上,请按帮助中心内的详细说明操作。