La statua di carta

· Cristiano De Liberato
eBook
217
Páginas
Apto
Las valoraciones y las reseñas no se verifican. Más información

Información sobre este eBook

“Durante la maledetta guerra che il mondo ha dovuto combattere contro l’invisibile e subdolo nemico rappresentato dal virus Covid-19, abbiamo perduto una parte importante di noi, persone che avevano ancora tanto da dire condividendo saggezza, insegnamenti e preziosissime esperienze di vita. Tutto ciò, in pochissimi mesi, è andato dissolto, una preziosissima memoria storica svanita in un sol colpo. Nella primavera del 2020, io, ho perso mio padre. Anche se non è stato il virus a portarselo via, le conseguenze che la pandemia ha rovesciato sulla società hanno minato in maniera determinante tante cose e una di queste è stata la condivisione degli affetti. Durante i suoi ultimi giorni di vita è stata impedita quel tipo di vicinanza che solitamente, dopo, può consolare parenti e amici.

Con papà ho spesso parlato dei miei libri, dei miei sogni e di tutto ciò che significa scrivere. In una di queste occasioni mi ha manifestato il suo interesse per un libriccino che servisse a ricordare vicende, persone e certi anni formidabili e per l’ennesima volta una sua intenzione si è dimostrata assai lungimirante. È proprio ciò che serve adesso: ricordare.

Il seme creativo de “La statua di carta” l’ha gettato lui, io ho soltanto scritto di periodi remoti di cui posso dire, perché ho avuto la fortuna di averli ascoltati direttamente da chi li ha vissuti e altri, quelli più recenti, perché da me sperimentati in prima persona. In ogni modo si tratta di spaccati di vita, di una società, di un industria e di un’Italia che non c’è più, ma che dovrebbe comunque restare nei nostri ricordi e in quelli dei posteri, perché ciò che di buono siamo diventati lo dobbiamo soprattutto alle donne e agli uomini che ci hanno preceduto.

Appena ho avuto di nuovo la forza di reggere una penna in mano, ho provato a scrivere qualcosa, un gesto d’affetto con il quale ho voluto dare concretezza a quell'idea, l’ultima di un geniale uomo con cui ho condiviso sessant'anni di vita italiana.”


Valorar este eBook

Danos tu opinión.

Información sobre cómo leer

Smartphones y tablets
Instala la aplicación Google Play Libros para Android y iPad/iPhone. Se sincroniza automáticamente con tu cuenta y te permite leer contenido online o sin conexión estés donde estés.
Ordenadores portátiles y de escritorio
Puedes usar el navegador web del ordenador para escuchar audiolibros que hayas comprado en Google Play.
eReaders y otros dispositivos
Para leer en dispositivos de tinta electrónica, como los lectores de libros electrónicos de Kobo, es necesario descargar un archivo y transferirlo al dispositivo. Sigue las instrucciones detalladas del Centro de Ayuda para transferir archivos a lectores de libros electrónicos compatibles.