Le strade di Pikionis

· Figure 2-kitob · LetteraVentidue Edizioni
E-kitob
96
Sahifalar soni
Yaroqli
Reytinglar va sharhlar tasdiqlanmagan  Batafsil

Bu e-kitob haqida

Lungo i sentieri dell’Acropoli o a Delfi, Dimitris Pikionis ci mostra come il compito dell’architetto non sia solo occupare nuovi spazi ma anche rinnovare il senso di quelli che già esistono. Il suo insegnamento è di particolare attualità poiché riguarda soprattutto paesaggi dei quali si vorrebbe contrastare il deterioramento. Artefice di uno degli interventi più significativi del Novecento, il Parco dell’Acropoli ad Atene, Pikionis ci insegna come un semplice percorso possa trasformarsi in uno straordinario strumento di riqualificazione e come una rete di connessioni visive possa far rivivere rapporti perduti.


Muallif haqida

Alberto Ferlenga si è laureato in Architettura al Politecnico di Milano nel 1980. Ha insegnato Progettazione Architettonica e Urbana presso le Facoltà di Architettura di Napoli (1989-1998) e Venezia dove è attualmente Direttore della Scuola di Dottorato IUAV.

Ha lavorato a lungo presso le redazioni di Lotus International e Casabella e si è particolarmente occupato dell’Architettura del Novecento sia attraverso lo studio di gure note come quella di Aldo Rossi, a cui ha dedicato la monograa in tre volumi edita da Electa (1885-1999), sia attraverso la riscoperta di architetti a lungo esclusi dalle storie uciali come Jože Plecnik, Dimitris Pikionis, Fernand Pouillon, Hans van der Laan sui quali pubblica monograe e saggi. Questo lavoro di rilettura di una storia recente ha avuto una sintesi nei tre volumi dell’Architettura del Novecento editi da Einaudi (2012-2013, con M. Biraghi) e si caratterizza per il mantenimento del punto di vista dell’architetto. La pratica dell’architettura, inaugurata con il conseguimento del Leone di Pietra della Biennale di Venezia del 1985, è un’altra costante del suo lavoro. All’attività progettuale, accademica e critica è da accostare quella di curatore di mostre come L’architettura del Mondo realizzata nel 2012-13 per la Triennale di Milano, istituzione per la quale oggi è responsabile del settore “architettura e territorio”.

Bu e-kitobni baholang

Fikringizni bildiring.

Qayerda o‘qiladi

Smartfonlar va planshetlar
Android va iPad/iPhone uchun mo‘ljallangan Google Play Kitoblar ilovasini o‘rnating. U hisobingiz bilan avtomatik tazrda sinxronlanadi va hatto oflayn rejimda ham kitob o‘qish imkonini beradi.
Noutbuklar va kompyuterlar
Google Play orqali sotib olingan audiokitoblarni brauzer yordamida tinglash mumkin.
Kitob o‘qish uchun mo‘ljallangan qurilmalar
Kitoblarni Kobo e-riderlar kabi e-siyoh qurilmalarida oʻqish uchun faylni yuklab olish va qurilmaga koʻchirish kerak. Fayllarni e-riderlarga koʻchirish haqida batafsil axborotni Yordam markazidan olishingiz mumkin.