Lo Spread

· Financial Notes Book 10 · R.E.I. Editions
eBook
70
Pages
Eligible
Ratings and reviews aren’t verified  Learn more

About this eBook

Spread è una parola inglese, usata tipicamente in Italia, nel linguaggio politico e finanziario, per indicare la differenza di rendimento tra due titoli di stato (the difference in price between related securities), dove generalmente i titoli di stato emessi dalla Germania (Bundesanleihe), sono utilizzati come termine di paragone, in quanto considerati i più affidabili.

Lo “spread tra i BTP e i Bund” indica, quindi, la differenza (spread) di rendimento esistente tra i titoli di Stato Italiani (BTP) e quelli tedeschi (Bund) che vengono visti come i più affidabili dell'eurozona. 

Gli stati mettono sul mercato, con aste periodiche, un certo numero di titoli obbligazionari per avere liquidità dai mercati finanziari e potere così finanziare il debito pubblico. 

Nel caso italiano, si tratta dei BTP (Buoni del Tesoro Poliennali) che, due volte al mese, vengono messi all’asta dalla Banca d’Italia con scadenze a 3, 5, 10, 15 e 30 anni. 

Semplificando un po’, lo Stato italiano promette all’investitore che, se investirà sul suo debito pubblico (se gli presterà dei soldi), riavrà interamente il suo capitale alla fine del periodo stabilito e in più, prima della scadenza, gli verranno corrisposte periodicamente (ogni sei mesi) alcune “cedole” di rendimento. 

• Per il calcolo dello spread BTP-Bund vengono presi a riferimento i titoli di Stato con scadenza decennale.

Di conseguenza, lo spread tra i BTP italiani e i Bund tedeschi indica quanto sia più rischioso prestare i soldi all’Italia rispetto alla Germania, considerata particolarmente affidabile grazie all’eccezionale solidità della sua economia; in sintesi, la Germania è considerata il paese dell’Unione Europea che presenta uno stato di salute maggiore rispetto ad altri ed è quindi considerato un punto di riferimento, ovvero un Benchmark, per l'eurozona.


Rate this eBook

Tell us what you think.

Reading information

Smartphones and tablets
Install the Google Play Books app for Android and iPad/iPhone. It syncs automatically with your account and allows you to read online or offline wherever you are.
Laptops and computers
You can listen to audiobooks purchased on Google Play using your computer's web browser.
eReaders and other devices
To read on e-ink devices like Kobo eReaders, you'll need to download a file and transfer it to your device. Follow the detailed Help Centre instructions to transfer the files to supported eReaders.