Lo spazio dicibile

· Costellazioni Livre 2 · LetteraVentidue Edizioni
E-book
124
Pages
Éligible
Les notes et avis ne sont pas vérifiés. En savoir plus

À propos de cet e-book

“Quando un’opera raggiunge il suo massimo d’intensità”, scriveva Le Corbusier, “si produce un fenomeno di spazio indicibile”. Sembra quindi che la qualità ultima dell’architettura risieda nella resistenza alla descrizione. Tuttavia, per dirci questo e molto altro, il maestro svizzero ha pubblicato più di quaranta libri e la sua formula così convincente nel sostenere l’ineffabile mostra anche quanto il racconto sia capace di coglierlo. Parole e cose, architettura e comunicazione, intrattengono intense relazioni, soprattutto in un momento dominato da sempre più potenti mezzi informativi. Questo breve saggio s’interroga sulle molteplici intersezioni tra progetto e narrativa: sull’architettura “parlante”; sulla sua potenziale sostituzione da parte di mezzi più efficaci; sui paradossi della sua descrizione; sui processi che connettono i molteplici protagonisti di una realizzazione; sulla capacità del racconto di cambiare la percezione collettiva e di rendere possibili approcci innovativi…


À propos de l'auteur

Giovanni Corbellini (1959), architetto, critico e docente di progettazione e teorie all’Università di Trieste, è autore di numerosi articoli e libri. Tra i più recenti, Exlibris. 16 parole chiave dell’architettura contemporanea (2007, ristampato da LetteraVentidue nel 2016), Bioreboot. The Architecture of R&Sie(n) (Princeton Architectural Press, 2009), Le pillole del dott. Corbellini (LetteraVentidue, 2010, tradotte in inglese per gli stessi tipi, 2016, e in francese da Le Cabanon, 2012), Housing is back in town (LetteraVentidue, 2012), Parametrico nostrano (con Cecilia Morassi, LetteraVentidue, 2013), Go Re-cycle! (e-book con Eva De Sabbata, LetteraVentidue, 2014), Lo spazio dicibile. Architettura e narrativa (LetteraVentidue, 2016).


Donner une note à cet e-book

Dites-nous ce que vous en pensez.

Informations sur la lecture

Smartphones et tablettes
Installez l'application Google Play Livres pour Android et iPad ou iPhone. Elle se synchronise automatiquement avec votre compte et vous permet de lire des livres en ligne ou hors connexion, où que vous soyez.
Ordinateurs portables et de bureau
Vous pouvez écouter les livres audio achetés sur Google Play à l'aide du navigateur Web de votre ordinateur.
Liseuses et autres appareils
Pour lire sur des appareils e-Ink, comme les liseuses Kobo, vous devez télécharger un fichier et le transférer sur l'appareil en question. Suivez les instructions détaillées du Centre d'aide pour transférer les fichiers sur les liseuses compatibles.