Questo volume raccoglie una scelta di articoli pubblicati dal giornalista sulle pagine del Corriere tra il 1914 e il 1918. Un’occasione per leggere la storia della guerra attraverso gli occhi dei contemporanei: lo stupore per le novità strategiche, la curiosità per le innovazioni tecnologiche, ma anche la retorica sotto cui la censura militare nascondeva le reali condizioni della vita al fronte.
Luigi Barzini (1874-1947) è stato una delle firme più prestigiose del giornalismo italiano nella prima metà del ’900. Per molti anni inviato all’estero del Corriere della Sera, è divenuto famoso per i suoi reportage di guerra in Cina, Russia, Libia.