Il mercato e il dono: Gli spiriti del capitalismo

Ebook
224
Pages
Ratings and reviews aren’t verified  Learn More

About this ebook

Il tema cruciale del libro è l’invenzione del capitalismo e dei suoi diversi «spiriti»: quello protestante e quello cattolico. In particolare l’autore ricostruisce le ragioni storiche e filosofi che, di matrici nordiche, che hanno portato al capitalismo attuale. Perché il modello latino dell’economia sociale o civile ha avuto diversa sorte? L’idea smithiana di scambio economico come reciproca indifferenza e quella di mercato come luogo delle relazioni anonime e impersonali reggono ancora l’intero impianto dell’economia contemporanea. Si è passati dalla condanna dello «sterco del demonio o mammona» al culto del denaro, trasformato in una vera e propria religione. I capitalismi, però, non sono tutti uguali – o almeno non lo erano fino a un’ epoca recente. L’Europa, in particolare, aveva generato una sua propria via al capitalismo. Un capitalismo sociale, un’economia di mercato civile che dobbiamo riscoprire di fronte ai fallimenti del capitalismo finanziario.

About the author

Luigino Bruni insegna Economia politica alla facoltà di Economia dell'Univeristà di Milano-Bicocca.

Rate this ebook

Tell us what you think.

Reading information

Smartphones and tablets
Install the Google Play Books app for Android and iPad/iPhone. It syncs automatically with your account and allows you to read online or offline wherever you are.
Laptops and computers
You can listen to audiobooks purchased on Google Play using your computer's web browser.
eReaders and other devices
To read on e-ink devices like Kobo eReaders, you'll need to download a file and transfer it to your device. Follow the detailed Help Center instructions to transfer the files to supported eReaders.