Vertigine: Il riflesso dei suoi occhi: Le Avventure del Duca e della Duchessa Balsamo

· Self-Publish
Ebook
436
Pages
Eligible
Ratings and reviews aren’t verified  Learn More

About this ebook

Bérénice Parillaud e Lætitia Bonnaire sono due ragazze francesi, cugine tra di loro, e che abitano a Firenze. Non si frequentano e non si conoscono. Chi volesse distinguere l’una dall’altra non vi riuscirebbe. Sono identiche in tutto: altezza, peso, colore dei capelli, colore degli occhi, ovale del viso, e hanno addirittura la stessa voce. L’unica cosa che le distingue è il carattere. Bérénice è una ragazza spigliata e spregiudicata, amante del sesso, mentre Lætitia è romantica e tesa solo a diventare una buona moglie. Ma dietro di loro vi è un mistero, un terribile mistero.

La storia si apre con Bérénice che lascia il suo amante Lord Rathbone. Poco dopo viene trovato morto, assassinato con un colpo di pistola alla testa, un giovane che era egli pure amante di Bérénice.

Ambra Balsamo, attrice di fama internazionale, moglie di Alberto Balsamo, famoso direttore di orchestra, inizia ad indagare scoprendo infine l’assassino. Nel frattempo, si sviluppa anche una intensa storia d’amore che porterà le due cugine ad essere rivali. Ambra Balsamo che è molto amica di Lætitia Bonnaire, nel tentativo di convincere il marito di quest’ultima a non abbandonarla, scoprirà anche il terribile mistero che lega le due cugine.


Le avventure del Duca Alberto Balsamo e di sua moglie la Duchessa Ambra Balsamo, nata Dantès, contessa di Hainaut, di nazionalità francese, si svolgono nell’Italia fascista in un periodo temporale che va dal 1925 al 1935.

Sono avventure a carattere poliziesco e/o avventuroso e si svolgono nella massima parte a Firenze dove i due coniugi abitano nella villa Peregallo, in località Calenzano.

Entrambi anticonformisti sono, per l’epoca in cui vivono, un perenne scandalo in quanto praticano il libero amore e lo scambio di coppia, ma, dato che sono ricchissimi, pur criticati ed esecrati, continuano ad essere ammessi nei migliori salotti della società fiorentina.

Amanti del piacere, del gioco, del lusso ma soprattutto dell’avventura e dell’imprevisto, sono caratterizzati da un notevole senso di humor, ironia e audacia. Sono entrambi abili trasformisti, capaci di mimetizzarsi e di travestirsi, secondo le occasioni, in altri personaggi che sanno imitare alla perfezione.

Sono ambedue pratici in ogni tipo di sport ma gli studi che hanno praticato (lui ha frequentato il Conservatorio Luigi Cherubini di Firenze diventando, poi, un famoso direttore di orchestra; lei ha frequentato Conservatoire national supérieur d'art dramatique di Parigi, diventando, poi, un’attrice celebre) li hanno portati a possedere una grande cultura sia umanistica che scientifica nonché ad essere grandi intenditori d’arte.

Hanno girato il mondo e ciò ha consentito loro di imparare e di poter parlare in modo quasi perfetto, oltre che all’italiano, il francese, il tedesco, l’inglese, il russo, l’arabo e il cinese.

Non condividono la cultura fascista e sono, anche se non apertamente, avversari del regime che combattono segretamente in ogni luogo e con ogni mezzo. 

About the author

 

Rate this ebook

Tell us what you think.

Reading information

Smartphones and tablets
Install the Google Play Books app for Android and iPad/iPhone. It syncs automatically with your account and allows you to read online or offline wherever you are.
Laptops and computers
You can listen to audiobooks purchased on Google Play using your computer's web browser.
eReaders and other devices
To read on e-ink devices like Kobo eReaders, you'll need to download a file and transfer it to your device. Follow the detailed Help Center instructions to transfer the files to supported eReaders.