Meccanica Quantistica: Problemi Scelti, Edizione 2

· Springer
電子書籍
213
ページ
評価とレビューは確認済みではありません 詳細

この電子書籍について

Questo libro è dedicato essenzialmente agli studenti che preparano l'esame scritto di un corso di Meccanica Quantistica. Di riflesso questa raccolta può risultare molto utile anche ai docenti che devono proporre problemi ai loro studenti sia a lezione che per gli esami. Si assume che i contenuti del corso siano sostanzialmente identici a quelli di un tradizionale corso di Istituzioni di Fisica Teorica dei vecchi ordinamenti del corso di laurea in Fisica. Nei nuovi ordinamenti gli stessi argomenti sono stati, in generale, ripartiti su più corsi.

Come molti altri libri di problemi di Meccanica Quantistica non bisogna aspettarsi un particolare sforzo di novità. L'intento è di presentare dei problemi che, oltre a sondare la comprensione della materia e l'abilità ad applicarla concretamente da parte dello studente, siano risolubili in un tempo limitato ed utilizzando gli strumenti matematici che vengono normalmente forniti nei corsi per la laurea in Fisica. Questo proposito difficilmente si coniuga con una ricerca di originalità. Si troveranno quindi problemi che sono presenti anche in altri libri. La categoria problemi che si possono risolvere in tempi ragionevoli (e quindi si adattano ai tempi di un esame scritto) non è l'unico criterio di scelta adottato. Rispetto agli altri libri non si troveranno ad esempio gli esercizi che sono normalmente presenti nei libri di Meccanica Quantistica come i potenziali quadrati unidimensionali o l'effetto Stark e la struttura fine. Si è preferito scrivere le soluzioni con un certo dettaglio, eliminando soltanto i passaggi

più semplici. Questo costa una certa fatica a chi scrive, ma sicuramente risulterà utile agli studenti.

Come in ogni altro libro, i problemi sono stati raggruppati in capitoli. In molti casi la scelta dell'attribuzione ad un capitolo può essere considerata arbitraria: molti problemi di esame presentano problematiche trasversali all'intero programma. La scelta ovvia è stata di tenere conto delle domande più caratterizzanti.

著者について

Leonardo Angelini è Professore Associato di Fisica Teorica presso l'Università di Bari. E' impegnato in vari campi di ricerca: Metodi di approssimazione in Meccanica Quantistica e Teoria dei Campi, Modellistica in Fisica delle ParticelleElementari, Transizioni di fase in Meccanica Statistica, Fenomeni di non equilibrio in sistemi caotici estesi e Algoritmi per l'analisi dei dati con applicazioni alla Fisica delle Particelle Elementari e allo studio di segnali biomedici.Attualmente insegna Meccanica Quantistica nei corsi di Istituzioni di Fisica Teorica per il corso di Laurea in Fisica.
Ha coordinato un progetto per il miglioramento della didattica della Facoltà di Scienze MFN finalizzato alla realizzazione di una biblioteca elettronica (oggi sul sito web del corso di laurea in Fisica) di libri di testo in Fisica Teorica con lo scopo di sopperire ad alcune difficoltà legate alla riforma del sistema di laurea (frazionamento dei corsi tradizionali e della docenza, tempidi maturazione accelerati, snellimento dei programmi, sistema dei crediti).

この電子書籍を評価する

ご感想をお聞かせください。

読書情報

スマートフォンとタブレット
AndroidiPad / iPhone 用の Google Play ブックス アプリをインストールしてください。このアプリがアカウントと自動的に同期するため、どこでもオンラインやオフラインで読むことができます。
ノートパソコンとデスクトップ パソコン
Google Play で購入したオーディブックは、パソコンのウェブブラウザで再生できます。
電子書籍リーダーなどのデバイス
Kobo 電子書籍リーダーなどの E Ink デバイスで読むには、ファイルをダウンロードしてデバイスに転送する必要があります。サポートされている電子書籍リーダーにファイルを転送する方法について詳しくは、ヘルプセンターをご覧ください。