Messerschmitt Bf 110

· Edizioni R.E.I.
5,0
1 Rezension
E-Book
98
Seiten
Zulässig
Bewertungen und Rezensionen werden nicht geprüft  Weitere Informationen

Über dieses E-Book

 Il concetto di aereo da "caccia totale", definito in Germania con il nome generico di Zorstörer, ovvero "distruttore", portò alla comparsa del Messerschmitt Bf 110.  

Dotato di doppio timone di coda, di un inconfondibile cabina allungata per il pilota e il mitragliere, questo velivolo presentava concentrata sul muso la maggior parte del suo armamento. Tuttavia, i voli di collaudo del primo prototipo, iniziati il 12 maggio del 1936, portarono alla luce grandi carenze di rendimento dei motori Daimler-Benz e scarse doti di manovrabilità. Tali difetti rallentarono lo sviluppo del nuovo caccia, e al momento dello scoppio della guerra civile spagnola non era ancora pronto a combattere. 

Dopo la sperimentazione di altre soluzioni di motorizzazione, la prima versione operativa dell'apparecchio designata con la sigla Bf 110B-1, entrò in catena di montaggio nel luglio del 1938. 

Nel gennaio del 1939 iniziò la fabbricazione del Me 110C o Bf 110C: tale versione era dotata di un sistema di iniezione del carburante che migliorò il rendimento dei motori DB601A, ma la sua caratteristica principale era la nuova posizione dei radiatori. Infatti, la versione precedente li aveva incastrati nella gondola di ogni motore, mentre nel nuovo modello erano situati nella parte inferiore delle ali.  

Il Bf 110C diede vita a diversi sottotipi, come il caccia Bf 110C-1, il cacciabombardiere Bf 110C-4 e un apparecchio da ricognizione, il Bf 110C-5.  

Queste varianti presentavano tra loro alcune differenze di armamento e di motore, tanto che l'ultimo di essi, il Bf 110C-7, aveva due motori DB601N al posto dei DB601A originari. 

Inquadrato nelle unità di caccia pesanti, questi aerei combatterono con grande successo fino all'inizio della Battaglia d'Inghilterra, nell'ambito della quale si dimostrarono nettamente inferiori a caccia molto più rapidi e agili, come lo Spitfire della RAF. 


Bewertungen und Rezensionen

5,0
1 Rezension

Dieses E-Book bewerten

Deine Meinung ist gefragt!

Informationen zum Lesen

Smartphones und Tablets
Nachdem du die Google Play Bücher App für Android und iPad/iPhone installiert hast, wird diese automatisch mit deinem Konto synchronisiert, sodass du auch unterwegs online und offline lesen kannst.
Laptops und Computer
Im Webbrowser auf deinem Computer kannst du dir Hörbucher anhören, die du bei Google Play gekauft hast.
E-Reader und andere Geräte
Wenn du Bücher auf E-Ink-Geräten lesen möchtest, beispielsweise auf einem Kobo eReader, lade eine Datei herunter und übertrage sie auf dein Gerät. Eine ausführliche Anleitung zum Übertragen der Dateien auf unterstützte E-Reader findest du in der Hilfe.