Questo testo non ÃĻ propriamente un romanzo, nÃĐ un poema, nÃĐ un saggio di filosofia o di psicologia.
Eâ una (non) storia che ricalca fedelmente momenti, contingenze ed evenienze della vita.
In quanto tale ÃĻ anche romanzo, poema e saggio psico-filosofico.
Eâ la storia di un professore di lettere quarantenne che si propone di scrivere lâultimo libro dellâera Gutenberg.
La vicenda si sviluppa attraverso sogni, monologhi, dialoghi e incontri con amici che hanno aggredito o subito la vita nelle maniere piÃđ disparate.
CâÃĻ anche del sesso: non pornografico nÃĐ oleografico. Ma quello sognato e desiderato, realizzato o soltanto abbozzato: quello della vita, insomma.
Lo sfondo della (non) vicenda ÃĻ la città di Roma: con incursioni al nord-Italia ed evasioni oltre oceano.
Per saperne di piÃđ non câÃĻ che da leggere.