Non dirmi che hai paura

Feltrinelli Editore
4,5
115 recensioni
Ebook
240
pagine
Valutazioni e recensioni non sono verificate  Scopri di più

Informazioni su questo ebook

Questo è un romanzo fatto di passi, passi che si allineano uno dopo l’altro, sempre più veloci, nonostante tutto. È la storia di Samia, una ragazzina di Mogadiscio che ha nel sangue la voglia di correre, e ogni giorno sfreccia per le strade della sua città insieme ad Alì, amico del cuore, fratello acquisito e primo allenatore. Sotto i suoi piedi si stende la rete sconfinata della corruzione somala, sempre più tesa fra politica e religione, sempre più pronta all’utilizzo delle armi, ma Samia ha gli occhi puntati lontano, verso un mondo dove le sue gambe magre e velocissime possono conquistarle un destino diverso. È così, allenandosi di notte nello stadio cittadino, che riesce a qualificarsi per le Olimpiadi di Pechino a soli diciassette anni, diventando un simbolo per molte donne le cui aspirazioni si infrangono contro una realtà ostile e repressiva. Con questo primo risultato alle spalle, la rincorsa di Samia è ormai lanciata verso un nuovo obiettivo – il podio alle Olimpiadi di Londra del 2012. Ma in Somalia la situazione precipita, e nell’irrigidimento integralista la ragazza sarà costretta ad affrontare perdite dolorose e separazioni laceranti. Finché una notte, mossa dalla sua determinazione e dal suo coraggio, decide di mettersi in cammino verso l’Europa, nella speranza di trovare la libertà e un allenatore che la porti alla vittoria. Giuseppe Catozzella reinventa con voce dolcissima questa vita temeraria e inarresa e scrive un romanzo che ha conquistato i lettori di tutto il mondo, ora diventato un film che porta lo stesso titolo, menzione speciale come Miglior film internazionale al Tribeca Film Festival di New York 2024 e premio internazionale del pubblico al Festival di Monaco. Avevo sempre in mente il vento, che Alì mi diceva di cavalcare. Distese di verde irrorate da vento e gialle farfalle.

Valutazioni e recensioni

4,5
115 recensioni
Dalal Fatmi
1 maggio 2019
è un libro che ti fa aprire davvero gli occhi alla realtà di tutti i giorni. racconta la storia di una sognatrice che fino all'ultimo ha provato a raggiungere la libertà, il suo sogno. nonostante tutto e tutti, lei è andata avanti e non ha mai abbandonato la speranza. ho un'infinita stima per lei, Samia, riposi in pace.
5 persone hanno trovato utile questa recensione
Hai trovato utile questa recensione?
Leo
24 agosto 2016
Leggero e piacevole da leggere, per quanto alcuni punti del libro siano monotoni. La trama originale e il bel messaggio che l'autore ci vuole lasciare sono aspetti molto positivi
1 persona ha trovato utile questa recensione
Hai trovato utile questa recensione?
Roberto Bertoli
6 aprile 2019
le emozioni e i sentimenti che si provano dalla lettura di questa storia ci fanno riflettere, ci cambiano. Oggi sono ancora più convinto che l'impegno ad aiutare i nostri fratelli debba essere dimostrato nel loro continente. Nessuno deve dover superare un deserto di sabbia e uno d'acqua per vivere con dignità. Purtroppo ci si muove solo per il petrolio o per altro che i nostri governanti ritengono più prezioso della Vita.
5 persone hanno trovato utile questa recensione
Hai trovato utile questa recensione?

Valuta questo ebook

Dicci cosa ne pensi.

Informazioni sulla lettura

Smartphone e tablet
Installa l'app Google Play Libri per Android e iPad/iPhone. L'app verrà sincronizzata automaticamente con il tuo account e potrai leggere libri online oppure offline ovunque tu sia.
Laptop e computer
Puoi ascoltare gli audiolibri acquistati su Google Play usando il browser web del tuo computer.
eReader e altri dispositivi
Per leggere su dispositivi e-ink come Kobo e eReader, dovrai scaricare un file e trasferirlo sul dispositivo. Segui le istruzioni dettagliate del Centro assistenza per trasferire i file sugli eReader supportati.