T. L. Davidson (1901-1964), pseudonimo di David Landsborough Thomson, nacque ad Aberdeen, in Scozia, e si laure├▓ in scienze presso lтАЩuniversit├а della citt├а natale. Dopo aver conseguito un dottorato in biochimica a Cambridge, nel 1928 and├▓ a insegnare tale materia presso la McGill University di Montreal, in Canada, dove divenne preside della facolt├а di studi avanzati e nel 1955 vicerettore. Membro del Consiglio Nazionale delle Ricerche del Quebec, Davidson rappresenta un caso non infrequente di scienziato che, negli anni giovanili, decise di mettere il suo sapere al servizio di una storia gialla. Omicidio in laboratorio (The Murder in the Laboratory, 1929) rimase la sua unica incursione nel genere poliziesco bench├й avesse ottenuto il secondo premio alla Methuen Detective Story Competition e, secondo gli autorevolissimi critici Barzun e Taylor, fosse di gran lunga superiore al vincitore. тАЬEccellente lavoro dтАЩindagine in ambiente accademico, fra provette e alambicchiтАЭ, decretarono i due, тАЬsorretto da uno stile scarno e da grande atmosferaтАЭ.