Osservazioni sul disorientamento del mondo

Neri Pozza Editore
eBook
112
페이지
검증되지 않은 평점과 리뷰입니다.  자세히 알아보기

eBook 정보

«Questo saggio si rivolge principalmente a chi – a maggior ragione dopo l’irruzione della pandemia – sia perplesso per l’evidente disordine del mondo contemporaneo, la sua complessità con tutti i disagi che comporta, le sue vane pretese, le promesse non mantenute, i gravi problemi sottaciuti e tanti altri dettagli oscuri». Disordine generale, annebbiamento delle coscienze, sentimento di maggiore imprevedibilità del futuro sono fenomeni oggi sotto gli occhi di tutti. Indicano un radicale disorientamento del mondo di cui occorre comprendere le cause reali. Preesistente alla pandemia, che tuttavia ne ha svelato la portata, il fenomeno si manifesta nei campi piú diversi, in un rincorrersi di opinioni prive di qualunque verità politica. Alain Badiou offre esempi dettagliati tratti dalla situazione francese, ma che sono estendibili all’insieme dell’Occidente: i movimenti di protesta contro il cosiddetto «liberalismo autoritario» promossi da destra e da sinistra, il movimento neofemminista ed ecologista. Con l’idea, che gli è cara e che fonda il suo discorso, per la quale «un disordine manifesto diventa chiaro solo se lo si considera come un effetto dell’ordine da cui procede», Badiou mostra l’ineffettualità politica di tali movimenti d’opinione e la loro scomposta derivazione dal capitalismo contemporaneo, che essi non mettono minimamente in discussione. «Un mondo disorientato: è la constatazione che motiva l’analisi sintetica e circostanziata che Badiou intraprende del dominio del capitalismo sulle nostre società contemporanee». Zone Critique «In Osservazioni sul disorientamento del mondo, il filosofo dipinge un quadro allarmante del capitalismo, portatore di disordini economici e guerre planetarie. Come contrappunto, invita a una resistenza positiva». L’Humanité «Al centro del suo trattato, Alain Badiou pone la critica a quelli che giustamente chiama “i due protagonisti del discorso pubblico – soprattutto, a quanto pare, presso i giovani”: il femminismo e l’ambientalismo». Revue Commune

저자 정보

Alain Badiou (Rabat, 1937) è uno dei maggiori filosofi francesi contemporanei. Tra le sue opere apparse in Italia: L’ipotesi comunista (Cronopio 2011), Sarkozy: di che cosa è il nome? (Cronopio 2008), Manifesto per la filosofia (Cronopio 2008), Il secolo (Feltrinelli 2006), Deleuze. Il clamore dell’essere (Einaudi 2004), L’essere e l’evento (Il nuovo Melangolo 1995). Presso Neri Pozza è apparso, nel 2013, il suo Elogio dell’amore.

이 eBook 평가

의견을 알려주세요.

읽기 정보

스마트폰 및 태블릿
AndroidiPad/iPhoneGoogle Play 북 앱을 설치하세요. 계정과 자동으로 동기화되어 어디서나 온라인 또는 오프라인으로 책을 읽을 수 있습니다.
노트북 및 컴퓨터
컴퓨터의 웹브라우저를 사용하여 Google Play에서 구매한 오디오북을 들을 수 있습니다.
eReader 및 기타 기기
Kobo eReader 등의 eBook 리더기에서 읽으려면 파일을 다운로드하여 기기로 전송해야 합니다. 지원되는 eBook 리더기로 파일을 전송하려면 고객센터에서 자세한 안내를 따르세요.