Ovunque io sia

Neri Pozza Editore
3,7
7 recensioni
Ebook
624
pagine
Valutazioni e recensioni non sono verificate  Scopri di più

Informazioni su questo ebook

Ofelia, Margarida e Maria do Ceu sono le tre donne di una travolgente saga familiare che parte negli anni Quaranta e finisce ai giorni nostri. Sullo sfondo di una Lisbona dalla bellezza magica, ma anche oppressa da una dittatura che finirà solo con la rivoluzione del 1974, i loro tragici destini si incroceranno per sempre. Manuel, Carlos e Tiago sono gli uomini che, dopo le false speranze, le porteranno verso il dolore, il sacrificio e l’annientamento. Romanzo di amori mancati e sbagliati, Ovunque io sia è anche la storia della forza di una maternità senza confini, la frase lascito che ogni madre, prima di morire, affida ai figli nel desiderio di non abbandonarli del tutto. Con una grande narrativa di stampo realista, Romana Petri dipinge l’affascinante affresco di un Portogallo chiuso, dolente e tragicamente arretrato. Il lungo cammino umano di un popolo che, dopo il forzato silenzio, troverà il coraggio di essere moderno scegliendo la libertà. «È il migliore romanzo italiano dell’anno». Gian Paolo Serino, la Repubblica «Solo con occhi innamorati Romana Petri ha potuto dipingere un mondo così suggestivamente sognante, così malinconicamente struggente». Mia Peluso, La Stampa – TTL «...come un fiume che a un certo punto mescola le sue acque con quelle di un altro fiume e poi con quelle di un altro ancora». Isabella Bossi Fedrigotti, Corriere della Sera

Valutazioni e recensioni

3,7
7 recensioni
Roberta Bea
9 aprile 2022
Solitamente sono un'amante delle saghe familiari. Questa però è incentrata su 3 figure femminili drasticamente segnate da 3 uomini fedifraghi, irresponsabili e egoisti e nonostante tutto ciò sono tenuti dalle proprie mogli che intanto si logorano dalla rabbia e dal rancore e dai terribili carichi di responsabilità che la vita gli riserva. Il contesto politico del Portogallo è solo un muto sottofondo su cui ci si poteva soffermare. Lo stereotipo del maschio fedifrago e la donna rassegnata oppure illusa/delusa ed infine la donna arrampicatori sociale è così portato allo stremo e ripetitivo che è quasi fastidioso leggerlo! Comunque lettura scorrevole senza fronzoli che ti regala comunque emozioni ( negative) e che ti fa odiare i personaggi come se ce li avessi di fronte.
Hai trovato utile questa recensione?
Angelo D'Addesio
18 novembre 2019
Una saga densa di realismo e speranza
2 persone hanno trovato utile questa recensione
Hai trovato utile questa recensione?

Informazioni sull'autore

Romana Petri è nata a Roma e vive attualmente tra questa città e Lisbona. Ha ottenuto numerosi premi come il Premio Mondello, il Rapallo Carige, il Grinzane Cavour e il Bottari Lattes. È stata due volte finalista al Premio Strega. Traduttrice, editrice e critico letterario collabora con ttl La Stampa, il Venerdì di Repubblica, Corriere della Sera e Il Messaggero. È tradotta in Inghilterra, Francia, Stati Uniti, Spagna, Serbia, Olanda, Germania e Portogallo. Tra le sue opere: Ovunque io sia (BEAT 2012), I padri degli altri, La donna delle Azzorre, Dagoberto Babilonio, un destino, Esecuzioni, Tutta la vita, Figli dello stesso padre e Giorni di Spasimato amore. Con Neri Pozza ha pubblicato Le serenate del Ciclone (2015) e Alle Case Venie.

Valuta questo ebook

Dicci cosa ne pensi.

Informazioni sulla lettura

Smartphone e tablet
Installa l'app Google Play Libri per Android e iPad/iPhone. L'app verrà sincronizzata automaticamente con il tuo account e potrai leggere libri online oppure offline ovunque tu sia.
Laptop e computer
Puoi ascoltare gli audiolibri acquistati su Google Play usando il browser web del tuo computer.
eReader e altri dispositivi
Per leggere su dispositivi e-ink come Kobo e eReader, dovrai scaricare un file e trasferirlo sul dispositivo. Segui le istruzioni dettagliate del Centro assistenza per trasferire i file sugli eReader supportati.