Patrimonio architettonico religioso - Religious architectural heritage: Nuove funzioni e processi di trasformazione

· · · · · · · · · · · · · · · · · · · · · · · · · · · · · · · · · · · · · · · ·
Gangemi Editore spa
電子書
386
頁數
符合資格
評分和評論未經驗證 瞭解詳情

關於這本電子書

I contributi pubblicati in questo volume sono stati selezionati dal Comitato Scientifico del Convegno Internazionale Patrimonio architettonico religioso. Nuove funzioni e processi di trasformazione tra quelli inviati da studiosi di varie nazionalità in risposta alla procedura di call for paper attivata in vista del Convegno stesso, organizzato dal Dipartimento Architettura e Design del Politecnico di Torino e dall'Ufficio Nazionale per i beni culturali ecclesiastici della Conferenza Episcopale Italiana (Torino, 11 e 12 dicembre 2014). Il Comitato ha compiuto questa scelta allo scopo di conoscere in termini generali lo stato dell'arte della ricerca rispetto ai temi che il Convegno ha inteso sviluppare in modo organico. L'esito della call ha consentito di verificare sia l'interesse per il tema sia la grande varietà di punti di vista secondo cui il tema del riuso delle chiese viene attualmente affrontato in Italia e in altri Paesi, anche in un'ottica di apertura verso diverse confessioni religiose. I contributi sono stati pubblicati secondo la stessa articolazione del Convegno, nelle seguenti tre parti: La storia e la normativa, La consistenza del patrimonio architettonico religioso e Studi e progetti di restauro, valorizzazione e gestione. CARLA BARTOLOZZI, architetto, professore di Restauro presso il Dipartimento di Architettura e Design del Politecnico di Torino, referente del Corso di Laurea Magistrale in Architettura per il Progetto Sostenibile. Svolge studi su temi di conservazione del patrimonio architettonico, con interesse ai processi progettuali e alle azioni di valorizzazione. Da alcuni anni partecipa attivamente a gruppi di studio sul tema del patrimonio architettonico religioso dismesso. Responsabile scientifico di progetti di ricerca sui temi dei tessuti urbani storici, della pratica della manutenzione, dell'adeguamento liturgico, è autrice di saggi sui temi del restauro e di volumi dedicati alla metodologia progettuale (Progetti ed esperienze di conservazione e restauro, Torino 2008; Castelli canavesani. Temi di restauro e valorizzazione, Roma 2014, a cura con F. Novelli). Ha inoltre progettato e diretto molti interventi di restauro e di rifunzionalizzazione. Testi di: Giancarlo Santi, Carla Bartolozzi, Isabella Bolgiani, Paolo Tomatis, Giusi Andreina Perniola, Daniela Ferrero, Alessandra Ferrighi, Federico Fazio, Simona Gatto, Emanuele Romeo, Alessia Bianco, Snežana Vecanski, Snežana Jeji, Giovanni Leoncini, Carmine Iuozzo, Claudio Mazzanti, Carlos Alberto Cacciavillani, Lidia Padricelli, Carla Zito, Valeria Minucciani, Giuseppe Damone, Rita Valenti, Sebastiano Giuliano, Riccardo Rudiero, Rita Capurro, Francesco Novelli, Demetrios Athanasoulis, Leonidas Koutsoumpos, Maria Vasilopoulou, Nikolaos Siomkos, Maria Carolina Campone, Saverio Carillo, Francesco Augelli, Susanna Bortolotto, Maria Mimmo, Lucio Speca, Ferdinando Zanzottera, Massimiliano Valdinoci, Fabio Saggioro, Manuela Mattone, Zorán Vukoszávlyev, Cristina Coscia, Elena Fregonara.

為這本電子書評分

請分享你的寶貴意見。

閱讀資訊

智能手機和平板電腦
請安裝 Android 版iPad/iPhone 版「Google Play 圖書」應用程式。這個應用程式會自動與你的帳戶保持同步,讓你隨時隨地上網或離線閱讀。
手提電腦和電腦
你可以使用電腦的網絡瀏覽器聆聽在 Google Play 上購買的有聲書。
電子書閱讀器及其他裝置
如要在 Kobo 等電子墨水裝置上閱覽書籍,你需要下載檔案並傳輸到你的裝置。請按照說明中心的詳細指示,將檔案傳輸到支援的電子書閱讀器。