Poesie

Feltrinelli Editore
E-knjiga
372
str.
Ocjene i recenzije nisu potvrđene  Saznajte više

O ovoj e-knjizi

Questo libro, curato dal filologo e critico Daniele Piccini, presenta una perla nascosta della letteratura del Novecento, rimasta per motivi inspiegabili poco conosciuta anche dai lettori più attenti. Si tratta delle Poesie di Giorgio Manganelli, il prosatore flamboyant ed eccentrico della fosca e tribolata Hilarotragoedia. Se, infatti, il clamoroso e fortunatissimo esordio del Manganelli ilare e tragico è del 1964, le oltre centocinquanta poesie del volume risalgono per lo più agli anni Cinquanta. L’opera poetica di Manganelli ci fa scoprire il lungo lavoro dello scrittore intorno al problema della lingua letteraria, con risultati tutt’altro che secondari nel panorama della sua ricchissima attività saggistica e creativa. Uno dei maggiori scrittori del secondo Novecento ci rivela così una dimensione di sontuoso, immaginifico splendore linguistico in veste poetica.

Ocijenite ovu e-knjigu

Recite nam što mislite.

Informacije o čitanju

Pametni telefoni i tableti
Instalirajte aplikaciju Google Play knjige za Android i iPad/iPhone. Automatski se sinkronizira s vašim računom i omogućuje vam da čitate online ili offline gdje god bili.
Prijenosna i stolna računala
Audioknjige kupljene na Google Playu možete slušati pomoću web-preglednika na računalu.
Elektronički čitači i ostali uređaji
Za čitanje na uređajima s elektroničkom tintom, kao što su Kobo e-čitači, trebate preuzeti datoteku i prenijeti je na svoj uređaj. Slijedite detaljne upute u centru za pomoć za prijenos datoteka na podržane e-čitače.