Prima lezione di semiotica

Gius.Laterza & Figli Spa
Ebook
192
pagine
Valutazioni e recensioni non sono verificate  Scopri di più

Informazioni su questo ebook

Padroneggiare la semiotica vuol dire non arrendersi alle evidenze, saper invertire il punto di vista, decostruire e ricostruire i meccanismi su cui si basa gran parte di ciò che viviamo e pensiamo, desideriamo o subiamo – e dunque tutto ciò a cui, appunto, diamo senso e valore. Questa Prima lezione illustra i presupposti della scienza dei linguaggi e della significazione, le sue molteplici ascendenze disciplinari, il suo progressivo compattamento verso un'ipotesi forte di teoria e d'analisi critica delle differenti culture umane e sociali.

Informazioni sull'autore

Gianfranco Marrone, saggista e scrittore, è professore ordinario di Semiotica all'Università di Palermo e insegna Semiotica dell'alimentazione all'Università di Scienze Gastronomiche di Pollenzo. Giornalista pubblicista, collabora a "La Stampa" e "doppiozero". Tra le sue pubblicazioni: Estetica del telegiornale (1998); C'era una volta il telefonino (1999); Corpi sociali (2001); La Cura Ludovico (2005); Addio alla Natura (2011); Stupidità (2012); Gastromania (2014).

Valuta questo ebook

Dicci cosa ne pensi.

Informazioni sulla lettura

Smartphone e tablet
Installa l'app Google Play Libri per Android e iPad/iPhone. L'app verrà sincronizzata automaticamente con il tuo account e potrai leggere libri online oppure offline ovunque tu sia.
Laptop e computer
Puoi ascoltare gli audiolibri acquistati su Google Play usando il browser web del tuo computer.
eReader e altri dispositivi
Per leggere su dispositivi e-ink come Kobo e eReader, dovrai scaricare un file e trasferirlo sul dispositivo. Segui le istruzioni dettagliate del Centro assistenza per trasferire i file sugli eReader supportati.