L’esplorazione dell’universo: La rivoluzione che sta svelando il cosmo

Bollati Boringhieri
3.0
2 reviews
Ebook
254
Pages
Ratings and reviews aren’t verified  Learn More

About this ebook

««Se volete comprendere le grandi idee che stanno modellando la cosmologia contemporanea, dovete leggere questo libro». »
Adam G. Riess, premio Nobel per la Fisica 2011

«Se volete comprendere le grandi idee che stanno modellando la cosmologia contemporanea, dovete leggere questo libro».
Adam G. Riess, premio Nobel per la Fisica, 2011

Per millenni l’universo è stato sinonimo della volta stellata che ci sovrasta e noi ne eravamo il centro. Con la modernità si sono sviluppate nuove idee, sono state intraprese molte strade e si è iniziato un cammino di osservazioni e mappature del cosmo, sempre più precise, che ha mutato la nostra comprensione del mondo. Negli ultimi cento anni, poi, un’improvvisa accelerazione delle ricerche scientifiche ha radicalmente trasformato le nostre conoscenze. Ma il cammino per arrivare all’immagine attuale della struttura dell’universo non è stato per nulla lineare, tutt’altro.
Gelosie, vicoli ciechi, ambizioni e frustrazioni dei protagonisti di questa avventura hanno costellato il cammino della conoscenza, e se oggi sappiamo infinitamente più cose di quelle che si sapevano anche solo all’inizio del Novecento, certo non possiamo dire di sapere tutto: molto altro ancora ci stupirà in futuro, forse tra breve.
In questo libro, scritto da una protagonista assoluta della mappatura del cosmo, possiamo seguire le più importanti e affascinanti scoperte dell’astrofisica contemporanea. L’universo che conosciamo oggi non sta più fermo: è in accelerazione costante, contiene immensi buchi neri – una delle strutture più misteriose che l’uomo abbia mai scoperto –, riverbera di un’eco dell’esplosione che lo originò oltre 13 milardi di anni fa, e forse è solo uno degli infiniti possibili universi. A complicare il quadro vi è la scoperta del fatto che ciò che vediamo rappresenta un misero 4% di tutto cio che c’è, mentre il 96% restante è costituito di materia oscura ed energia oscura, di cui sappiamo pochissimo (e proprio l’autrice di questo libro è una delle protagoniste della mappatura dettagliata di questo nuovo mondo misterioso). Infine, abbiamo scoperto ormai centinaia di esopianeti, Terre orbitanti attorno a Soli lontani che potrebbero un giorno far svanire la nostra convinzione di essere soli nel cosmo.
Solo la scienza, con tutta la sua provvisorietà e la sua incompletezza, ha potuto darci un quadro tanto grandioso.

Ratings and reviews

3.0
2 reviews
Fredric Brown
May 25, 2022
La copertina intriga, ma il saggio è noioso ed elementare, da slogarvi le mandibole per gli sbadigli. Poche pagine si salvano e rischiano di svegliarvi.
Did you find this helpful?

About the author

Priyamvada Natarajan insegna Astronomia e Fisica alla Yale Univesity e occupa la Sophie and Tycho Brahe Professorship presso il Dark Cosmology Centre del Niels Bohr Institute di Copenhagen. Le sue ricerche, che riguardano la materia oscura, l’energia oscura e la formazione dei buchi neri supermassicci, le sono valse numerosi riconoscimenti accademici, inclusa una fellowship dell’American Physical Society. È membro del comitato di NOVA ScienceNow, partecipa regolarmente al World Science Festival e scrive per «The New York Review of Books». L’esplorazione dell’universo è il suo primo libro per il grande pubblico.

Rate this ebook

Tell us what you think.

Reading information

Smartphones and tablets
Install the Google Play Books app for Android and iPad/iPhone. It syncs automatically with your account and allows you to read online or offline wherever you are.
Laptops and computers
You can listen to audiobooks purchased on Google Play using your computer's web browser.
eReaders and other devices
To read on e-ink devices like Kobo eReaders, you'll need to download a file and transfer it to your device. Follow the detailed Help Center instructions to transfer the files to supported eReaders.