Questa estate succede che

· Giovanni Venturi
4,6
14 recensioni
Ebook
342
pagine
Idoneo
Valutazioni e recensioni non sono verificate  Scopri di più

Informazioni su questo ebook

Il 15 agosto è il culmine dell’estate, c’è voglia di spensieratezza e tranquillità, e di mare. Ma non tutti possono permettersela.


Il 15 agosto è calore intenso, i vasi cutanei si dilatano, la sudorazione e la frequenza respiratoria aumentano, si ha meno fame e voglia di muoversi, si desidera ombra, silenzio. Eppure le persone si agitano di più, diventano più violente, intolleranti, più furbe che mai.


Il 15 agosto, a volte, diventa un giorno impossibile da dimenticare.



Questa estate succede che è una raccolta di racconti carichi di tensione, di sentimenti pericolosi, di urla di dolore e sangue, perché il sangue scorre anche d’estate, come in ogni altra stagione. Se ne sconsiglia la lettura a chi non ha il coraggio di scendere verso scalini bui dove le pareti sono colme di ragnatele e dove, dal fondo, si odono grida strazianti, disumane. Se ne consiglia la lettura a un pubblico adulto.



Questa estate succede che è anche un openbook. Cos’è un openbook? Letteralmente vuol dire: libro aperto. È una pubblicazione che si arricchisce di contenuti nel tempo. In questo e-book, troverete nove racconti, pubblicati (circa uno alla settimana) dal 3 luglio 2021 al 14 agosto 2021, più altri che faranno parte del nuovo ciclo e che saranno inseriti a partire dal 29 giugno 2022.


Quelli contenuti fino a oggi nella raccolta sono divisi in questo modo:


* Prima stazione:

 - Arraggia

 - Andrà tutto bene

 - Ama, a papà

 - Basta, andate via!

 - Autobus n°7

 - Sterco

 - Cotofò

 - Hai saputo?

 - La persona giusta


* Seconda stagione:

 - Dolce ferragosto

 - Li faremo godere!

Valutazioni e recensioni

4,6
14 recensioni
Samuele Capuozzo
4 settembre 2022
Lo sapevo e lo confermo, non è il mio genere ma devo essere imparziale e dare i giusti meriti alla mente che ha partorito questi stralci di vita, assolutamente realistici e drammaticamente coinvolgenti. Il primo racconto forse è stato il più difficile da leggere per via dell’atmosfera pesante tra i due protagonisti, il linguaggio utilizzato è molto forte soprattutto quando viene da una ragazza, e il clou che arriva spiazzando completamente il lettore dall’animo tranquillo, il momento più duro della storia anche del finale stesso per un certo verso. Poi nella seconda storia l’atmosfera sembra alleggerirsi ma lo sviluppo e il finale (in questo caso forse una componente surreale c’è) spinge di nuovo nel pozzo il suddetto animo tranquillo. E così via. Lo ripeto, non è il mio genere, ma ho trovato un certo piacere che mai avrei creduto nel leggere queste storie, e non posso che consigliarle.
Hai trovato utile questa recensione?
marco mincarini
3 luglio 2021
Sono di parte e quindi la mia recensione potrebbe essere vista da molti come non sincera. Ma io sono di parte perché apprezzo questo autore da molti anni. Ho iniziato a leggerlo grazie a un suo romanzo di fantascienza e poi mi sono fatto catturare (mai l'avrei potuto pensare) dai suoi romanzi di formazione. Questo primo racconto è stato veramente un ottimo aperitivo, direi una birra gelata con pizzettine sotto la pergola dello stabilimento balneare, ora attendo con ansia le varie portate e so che gli spaghetti allo scoglio saranno da leccarsi i baffi e la frittura di paranza una squisitezza. Peccato dover attendere una settimana per ogni piatto... ops, per ogni racconto. Buona lettura.
8 persone hanno trovato utile questa recensione
Hai trovato utile questa recensione?
Giulia Lu Dip
11 luglio 2021
I racconti di questa raccolta sono tutti piuttosto cruenti, anche nel linguaggio. La tragedia sembra incombere fin dalle prime righe, situazioni quasi familiari che poi esplodono nel delitto, nelle sue forme più aberranti. Ho sempre pensato pensato che il caldo faccia impazzire la gente, soprattutto quando la cronaca ci mostra storie tremende di carneficine accadute nel culmine dell’estate, stagione che dovrebbe essere di spensieratezza e di svago. L’estate, invece, con le sue temperature soffocanti, può determinare l’esplosione di rabbia e odio repressi a lungo nella propria insoddisfazione. Questo libro sembra sottolinearlo e mostrarlo senza pietà.
5 persone hanno trovato utile questa recensione
Hai trovato utile questa recensione?

Informazioni sull'autore

Ingegnere Informatico che usa/ama/odia Linux. Windows lo ha abbandonato tantissimi anni fa, una notte che era stanco di soffrire per vedere un banale DVD mentre il sistema si riavviava di continuo sempre nella stessa scena del film. Esprime emozioni viscerali, forti, molto emotive, cambia spesso idea, vorrebbe pubblicare per un grande editore, ma dati i fatti che si verificano quotidianamente crede che la miglior cosa sia scrivere per non pubblicare, come il pittore pazzo del film Il mistero di Bellavista, di Luciano De Crescenzo, l’arte non si vende, ma si distrugge. Dice continuamente di voler smettere di scrivere e di lasciarlo fare a chi lo sa fare meglio, ma poi si imbatte in pessime storie trovate in libreria e si redime, torna a scrivere e poi se ne pente di nuovo. In bilico tra amore e odio per la scrittura ha pubblicato 8 racconti per un editore romano, senza pagare nulla, e un capitolo di un romanzo a più mani. E, a luglio del 2012, pochi mesi prima della fine del mondo, il suo primo e-book indipendente.

Ama la cioccolata, le mandorle e la frutta.

Autore delle raccolte di racconti Deve accadere, Racconti dall’isola e Questa estate succede che, del racconto lungo Viaggio dentro una storia, dei romanzi di formazione Le parole confondono, Certe incertezze, I motivi segreti dell’amore, Un giorno, sempre, Sempre coi tuoi occhi e Sai correre forte che rappresentano i primi sei libri della serie Le parole confondono (il settimo capitolo è previsto per dicembre 2021), del romanzo thriller di fantascienza tecnologica Joe è tra noi, tutti disponibili in cartaceo ed e-book sui principali store internazionali.

Valuta questo ebook

Dicci cosa ne pensi.

Informazioni sulla lettura

Smartphone e tablet
Installa l'app Google Play Libri per Android e iPad/iPhone. L'app verrà sincronizzata automaticamente con il tuo account e potrai leggere libri online oppure offline ovunque tu sia.
Laptop e computer
Puoi ascoltare gli audiolibri acquistati su Google Play usando il browser web del tuo computer.
eReader e altri dispositivi
Per leggere su dispositivi e-ink come Kobo e eReader, dovrai scaricare un file e trasferirlo sul dispositivo. Segui le istruzioni dettagliate del Centro assistenza per trasferire i file sugli eReader supportati.