Stranieri: Società, scienze sociali e restrizioni migratorie negli Stati Uniti

Ebook
200
Pages
Eligible
Ratings and reviews aren’t verified  Learn More

About this ebook

Il volume analizza il lungo processo culturale, sociale e politico – attivo dal 1882 al 1924 e ritradotto in atti legislativi – che vide l’imposizione di progressivi veti all’ingresso degli immigrati nel territorio americano. Tale processo si servì dello stereotipo dell’immigrato – nella cui figura venne identificato il pericolo sociale della povertà, della marginalità, dell’analfabetismo, della debolezza mentale, della solitudine, della diversità religiosa e dell’aggressività – per fomentare il timore della sostituzione del ceppo statunitense originario da parte di altre “razze”. Agli americani venne insomma prospettato un futuro sempre più incerto, in cui le masse di stranieri che si stavano diffondendo nella realtà statunitense avrebbero “annacquato” il loro sangue puro. Le scienze sociali democratiche furono pronte a contribuire, in modo esplicito e implicito, a questa campagna di odio e respingimento tesa a costruire e consolidare disuguaglianze e pericoli sociali contro uomini e donne attratti nel Nuovo Mondo anzitutto dalla voglia di lavoro. L’autore ripercorre la storia di quegli anni, convinto che la loro memoria sia di vitale importanza per la società contemporanea, in cui è tornata in auge la medesima retorica fondata sulla discriminazione e sulla paura.

About the author

Raffaele Rauty è stato professore ordinario di Storia del pensiero sociologico all’Università degli Studi di Perugia e di Salerno. Vincitore di un Fulbright Grant, è esperto della sociologia statunitense e in particolare di quella del XX secolo. Tra le sue pubblicazioni ricordiamo: Quando c’erano gli intellettuali (2015); Il tempo di Jane Addams (2017); Una presenza dimenticata (con G. Cersosimo, 2023). Inoltre, ha curato Interazionismo simbolico (2008) di H. Blumer e Negri per sempre (2008) di W.E.B. Du Bois.

Rate this ebook

Tell us what you think.

Reading information

Smartphones and tablets
Install the Google Play Books app for Android and iPad/iPhone. It syncs automatically with your account and allows you to read online or offline wherever you are.
Laptops and computers
You can listen to audiobooks purchased on Google Play using your computer's web browser.
eReaders and other devices
To read on e-ink devices like Kobo eReaders, you'll need to download a file and transfer it to your device. Follow the detailed Help Center instructions to transfer the files to supported eReaders.