Rapporto sulle disuguaglianze nel mondo

La Nave di Teseo Editore spa
Rafbók
668
Síður
Einkunnir og umsagnir eru ekki staðfestar  Nánar

Um þessa rafbók

“ Lo scopo del Rapporto sulle disuguaglianze nel mondo 2018 è di contribuire a un dibattito più informato, mettendo a disposizione della discussione pubblica i dati più recenti e completi. La disuguaglianza economica è diffusa e per certi versi inevitabile. Siamo però convinti che se l’incremento della disuguaglianza non viene correttamente monitorato e affrontato, può portare a catastrofi politiche, economiche e sociali.” Questo testo offre, grazie a una raccolta di dati inediti (come mai è stato prima per esempio in merito a Cina, Brasile, India) e a una metodologia di analisi innovativa e di invidiabile chiarezza, una fotografia dei trend globali sull’accumulazione e la distribuzione dei capitali, evidenziando come – al di là delle politiche adottate a livello nazionale – quasi ovunque la forbice tra le fasce più povere e le più ricche della popolazione mondiale si sia andata allargando, concentrando la ricchezza nelle mani di pochissimi. Il Rapporto sulle disuguaglianze nel mondo 2018 è uno strumento essenziale per comprendere non solo le differenze fra i paesi e i cambiamenti in atto nello scacchiere economico mondiale, ma come questi fenomeni disegnino la vita di ogni cittadino e le sue aspettative per il futuro “Leggendo il Rapporto sulle disuguaglianze nel mondo, si è tentati di considerare la concentrazione di capitali come una forza della natura, una catastrofe inevitabile... Eppure, una lettura attenta dei dati suggerisce che non c’è niente di inevitabile quando si parla di disuguaglianza.” The New York Times “Il 50% della popolazione americana prende il 13% dei profitti, mentre l’1% si prende più del 20% della ricchezza nazionale.” Chicago Tribune “Il gap tra ricchi e poveri è cresciuto quasi in ogni parte del mondo negli ultimi dieci anni.” Quartz Il Rapporto sulle disuguaglianze nel mondo 2018 è il frutto delle ricerche condotte da un team di oltre cento dei migliori economisti provenienti da più di settanta paesi, coordinati da Facundo Alvaredo, Lucas Chancel, Thomas Piketty, Emmanuel Saez e Gabriel Zucman

Gefa þessari rafbók einkunn.

Segðu okkur hvað þér finnst.

Upplýsingar um lestur

Snjallsímar og spjaldtölvur
Settu upp forritið Google Play Books fyrir Android og iPad/iPhone. Það samstillist sjálfkrafa við reikninginn þinn og gerir þér kleift að lesa með eða án nettengingar hvar sem þú ert.
Fartölvur og tölvur
Hægt er að hlusta á hljóðbækur sem keyptar eru í Google Play í vafranum í tölvunni.
Lesbretti og önnur tæki
Til að lesa af lesbrettum eins og Kobo-lesbrettum þarftu að hlaða niður skrá og flytja hana yfir í tækið þitt. Fylgdu nákvæmum leiðbeiningum hjálparmiðstöðvar til að flytja skrár yfir í studd lesbretti.