Religione e religioni

5.0
리뷰 1개
eBook
141
페이지
검증되지 않은 평점과 리뷰입니다.  자세히 알아보기

eBook 정보

Come si può parlare oggi di religione e che cosa significa ancora (o di nuovo) per noi? A partire da questa domanda e alla luce di alcune preliminari osservazioni metodologiche sul significato del termine, la sua storia, i problemi che il suo uso solleva, la necessità di continuare ad usarlo, il libro affronta il tema del rapporto tra religione e religioni. Si interroga su quello tra religione e modernità e sulle sfide che la nostra epoca pone continuamente alla religione. Indaga la religione come universale culturale e dimensione antropologica costitutiva dell’uomo, approfondendo i temi del nostro rapporto con il sacro: storie sacre, riti ecc. Disegna una sorta di geografia delle religioni, analizzando lo «stato di salute» odierno delle grandi religioni, attraverso analisi anche statistiche. Osserva come la religione stia oggi cambiando, con la nascita di nuovi movimenti religiosi, l’affermarsi di fondamentalismi, ma anche con l’instaurarsi di un suo originale rapporto con la Rete. Illumina infine i nuovi orizzonti ai quali la religione va aprendosi: il rapporto tra economia e religione, il contributo delle neuroscienze e il confronto tra scienza e religione, oltre che tra religione e politica nella società postsecolare.

평점 및 리뷰

5.0
리뷰 1개

저자 정보

Giovanni Filoramo è ordinario di Storia del cristianesimo e delle chiese all'Università di Torino.

이 eBook 평가

의견을 알려주세요.

읽기 정보

스마트폰 및 태블릿
AndroidiPad/iPhoneGoogle Play 북 앱을 설치하세요. 계정과 자동으로 동기화되어 어디서나 온라인 또는 오프라인으로 책을 읽을 수 있습니다.
노트북 및 컴퓨터
컴퓨터의 웹브라우저를 사용하여 Google Play에서 구매한 오디오북을 들을 수 있습니다.
eReader 및 기타 기기
Kobo eReader 등의 eBook 리더기에서 읽으려면 파일을 다운로드하여 기기로 전송해야 합니다. 지원되는 eBook 리더기로 파일을 전송하려면 고객센터에서 자세한 안내를 따르세요.